Quando ho voglia di qualcosa di leggero ma sfizioso, preparo questi involtini di melanzane con ricotta e profumo d’estate

Quando ho voglia di qualcosa di leggero ma sfizioso, preparo questi involtini di melanzane con ricotta ed erbe aromatiche. È un piatto che profuma d’estate e che si adatta a ogni occasione. Sono ideali come secondo vegetariano, ma anche perfetti come antipasto o contorno se accompagnati da una fresca insalata. La morbidezza delle melanzane grigliate si sposa alla perfezione con la cremosità della ricotta, arricchita da scorza di limone, menta e prezzemolo. Il risultato? Un’esplosione di sapore, delicata ma mai banale.

Involtini di melanzane
Involtini di melanzane (ristoVip.it)

 

Li preparo spesso anche in anticipo, perché sono ottimi sia tiepidi che freddi. In più, sono semplicissimi da realizzare. Bastano davvero pochi ingredienti genuini e un po’ di tempo per la grigliatura, e il gioco è fatto. Se vuoi renderli ancora più golosi, puoi aggiungere un tocco di formaggio grattugiato oppure qualche pinolo tostato nel ripieno. Come al solito, in cucina si può essere creativi e sperimentare. È una di quelle ricette che mi fanno sentire bene e che piacciono sempre a tutti, anche a chi di solito non ama troppo le verdure.

Ingredienti necessari per questi involtini di melanzane con ricotta ed erbe aromatiche (per 2 persone)

  • 200 g di ricotta fresca vaccina o di pecora
  • 1 melanzana grande
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • scorza grattugiata di ½ limone non trattato
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • qualche foglia di menta fresca
  • sale e pepe

Un procedimento semplicissimo

Meglio se trovi una melanzana oblunga perché, dopo averla lavata e asciugata, dobbiamo tagliarla per il senso della lunghezza. Dobbiamo ottenere delle fette sottili di circa mezzo centimetro se è possibile. Poi, dobbiamo grigliarle sulla piastra calda per 2 o 3 minuti per lato fino a renderle morbide e con i classici segni della griglia.

Melanzana tagliata
Melanzana tagliata (ristoVip.it)

 

Poi, andiamo avanti prendendo una ciotola, mescolando la ricotta con la scorza di limone, un po’ di olio, il prezzemolo e la menta tritati. Queste due erbe aromatiche sono perfette per l’estate. Sono ricche di vitamine e antiossidanti e hanno diversi benefici per noi, dal favorire la digestione all’azione depurativa e antibatterica. Insomma, non priviamoci di questi elementi molto positivi. Aggiustiamo di sale e pepe.

Ricotta
Ricotta (ristoVip.it)

 

Questo è anche il momento di aggiungere le varianti, come il formaggio o i pinoli tritati. Tuttavia, prendiamo un cucchiaio di composto e disponiamolo su una fetta di melanzana grigliata, poi arrotoliamola per formare l’involtino. Mettiamoli tutti su un grande piatto da portata, facciamo un giro con un filo di olio e magari decoriamo un po’ prima di servire.

Leggi anche >>> Per fare un antipasto sfizioso e fresco mi bastano solo 3 ingredienti: niente cottura e sapore estivo

Io metto qualche fogliolina di menta semplicemente. Di solito li servo subito, ma mi è capitato di lasciarli riposare un’oretta in frigorifero e devo dire che erano ancora più saporiti. Quindi, prova anche così.

Leggi anche >>>Ho così tanti fichi che li metto anche l’insalata: fresca, golosa, nutriente e diversa dal solito

Leggi anche >>> La mia colazione estiva preferita è lo yogurt con pezzetti di frutta e con l’aggiunta di un ingrediente speciale: ecco quale è

Gestione cookie