Antipasto o aperitivo mi sfizio con le mozzarelle ripiene: sontuose ma facilissime da preparare

Oggi prepariamo un vero sfizio, uno di quelli che fanno venire l’acquolina in bocca appena lo si vede, perfetto per l’estate che va bene per essere servito come antipasto freddo nel corso di una cena oppure come aperitivo in casa con gli amici. Si prepara in pochissimo tempo e dona un colpo d’occhio non indifferente, ideale per esaltare le verdure di stagione e comporre un abbinamento di gusto e di colori che non passa inosservato. Di cosa parliamo? Delle mozzarelle ripiene che restituiscono una specie di cestino che accoglie al suo interno un cuore di verdure.

Le mozzarelle ripiene possono essere farcite in modo velocissimo, con pomodori e basilico per presentare una sorta di caprese diversa dal solito oppure con un mix di verdure come melanzane, peperoni e zucchine, i protagonisti dell’orto di questa stagione. Impatto scenico da 10 e lode ma procedimento semplicissimo.

Mozzarelle ripiene
Mozzarelle ripiene con pomodori e basilico (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare le mozzarelle ripiene

  • Mozzarelle
  • Pomodori
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Basilico

Preparazione delle mozzarelle ripiene

Per fare le nostre mozzarelle ripiene il procedimento è semplicissimo. Per prima cosa laviamo i pomodori, li puliamo e li tagliamo a tocchetti. Li mettiamo in una ciotola e li condiamo con un po’ di olio e sale. Mescoliamo e li teniamo un attimo da parte.

Mozzarelle ripiene
Laviamo i pomodori (Ristovip.it)

 

Poi ci occupiamo delle mozzarelle: tagliamo la calotta superiore e con un cucchiaino eliminiamo una parte della polpa interna creando così tanti piccoli cestini. È qui dentro che inseriamo i pomodori già conditi e completiamo con un altro filo di olio e qualche fogliolina di basilico.

Mozzarelle ripiene
Mozzarella (Ristovip.it)

 

Le nostre mozzarelle ripiene sono praticamente già pronte. Se, invece, al posto dei pomodori vogliamo inserire un mix di verdure, il procedimento si allunga leggermente perchè queste vanno cotte. Le laviamo, le puliamo e le tagliamo a tocchetti: melanzane, zucchine e peperoni. Le inseriamo in padella con un giro d’olio, cipolla, sale ed un po’ di acqua e le facciamo cuocere per circa 20 minuti fino a quando non saranno morbide.

LEGGI ANCHE -> Le avete mai assaggiate le crespelle agli spinaci? Sono gustose, colorate e super facili da fare, e le farcite a piacere

LEGGI ANCHE -> Dalla Francia direttamente nella mia cucina: non pensavo che la ricetta dei coloratissimi Macarons fosse così facile

Le facciamo raffreddare e poi riempiamo ogni cestino di mozzarella. Aggiungiamo un po’ di pepe a piacere ed ecco pronta una seconda versione. Le calottine delle mozzarelle che abbiamo eliminato possiamo riutilizzarle per altre ricette oppure le possiamo fissare sopra le verdure con uno stecchino creando una sorta di coperchio.

LEGGI ANCHE -> Hai mai provato l’anguria alla griglia? Insolito ed originale, l’antipasto che in estate non ti puoi perdere

Gestione cookie