Qual è il piatto più iconico dell’estate? Senza dubbio l’insalata di riso. Non c’è estate che non venga preparata per mangiarla a casa, come in spiaggia o durante un picnic. Ognuno la condisce a proprio modo anche se tradizionalmente si sceglie di inserire, anche per velocità, i sottaceti già pronti, pomodorini, tonno e mais. Un piatto veloce, fresco e sostanzioso. Ogni tanto però è bello anche cambiare e allora perchè non sperimentare qualcosa di nuovo? Per chi è stufo della solita insalata di riso, oggi abbiamo un’idea fuori dal comune che porta nel piatto la frutta esotica.
Condiamo l‘insalata di riso con ananas e mango, un’accoppiata di gusto e colore africano che bene si sposa con altri ingredienti che inseriamo per arricchire il piatto. Questi sono tra i più tradizionali: formaggio e prosciutto. Ed ecco pronto in poco tempo un piatto speciale, molto colorato e che incuriosisce per il suo abbinamento.

Ingredienti per l’insalata di riso con ananas e mango
- 500 g di riso bianco per insalate
- 1 Mango
- 1/2 ananas
- 120 g di prosciutto cotto
- 150 g di formaggio dolce
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Erbe aromatiche a piacere (menta e/o erba cipollina)
Preparazione dell’insalata di riso con ananas e mango
Per fare la nostra insalata di riso con ananas e mango per prima cosa prepariamo il riso. Mettiamo sul fuoco l’acqua e appena bolle inseriamo il riso e lo facciamo cuocere seguendo le indicazioni presenti sulla confezione. Nel frattempo iniziamo a preparare la frutta, eliminando la buccia e tagliandola a pezzetti.

Puliamo prima l’ananas e la tagliamo a quadrotti, poi puliamo anche il mango e lo riduciamo sempre a cubotti. Sistemiamo la frutta in una ciotola capiente. Ci dedichiamo poi agli altri ingredienti. Tagliamo a cubetti il prosciutto e anche il formaggio e li inseriamo nella ciotola con la frutta.

Appena il riso è cotto lo passiamo sotto l’acqua fredda e lo versiamo subito nella ciotola dove abbiamo messo tutti gli ingredienti. Diamo una prima mescolata e poi condiamo. Aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, un po’ di sale e le erbe aromatiche se gradiamo.
LEGGI ANCHE -> Ti consiglio cosa preparare per cena se vuoi conquistare il suo cuore e fare colpo
LEGGI ANCHE -> Antipasto o aperitivo mi sfizio con le mozzarelle ripiene: sontuose ma facilissime da preparare
Mescoliamo ancora e riponiamo la ciotola in frigo. Facciamo riposare la nostra insalata di riso con ananas e mango e la gustiamo fresca dopo qualche ora. Un modo diverso per proporre uno dei piatti più iconici dell’estate. A piacere, ovviamente, ognuno può aggiungere quello che desidera per arricchire il piatto.
LEGGI ANCHE -> Oggi ti servo una focaccia proprio come quella di Genova: non sentirai la differenza