Delizie croccanti in arrivo: ottime queste frittelle salate con zucchine e menta

C’è qualcosa di magico nell’abbinamento tra zucchine e menta: è un mix fresco e aromatico che sa subito d’estate. Le frittelle salate di zucchine e menta sono un grande classico delle ricette semplici, veloci e senza pretese, ma con un risultato sempre goloso. Perfette da gustare calde appena fritte, ma ottime anche fredde, da portare al mare, in ufficio o in un picnic all’aperto. Anche questo è uno dei punti di forza.

Frittelle croccanti
Frittelle croccanti (ristovip.it)

Sono anche una ricetta anti-spreco: puoi prepararle con zucchine un po’ dimenticate in frigo e personalizzarle con quello che hai in casa, come parmigiano grattugiato, feta sbriciolata o spezie a piacere. In più, puoi renderle più leggere cuocendole in forno o in friggitrice ad aria. Insomma, un piatto semplicissimo ma con il quale potersi sbizzarrire un po’ e dare sfogo alla propria creatività. Dunque, vediamo subito un esempio di ricetta da seguire.

Ingredienti per queste frittelle croccanti con zucchine e menta

  • 2 zucchine medie
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • foglie di menta fresca
  • sale
  • pepe
  • olio di semi per friggere (o olio d’oliva per il forno)

Procedimento per una delizia strepitosa

Innanzitutto prepariamo le zucchine. Quindi, laviamole molto bene per eliminare terriccio o pesticidi. Grattugiamo con calma, senza farci male, poi mettiamo il tutto in un colino con un pizzico di sale e lasciamo riposare almeno 15 minuti. L’obiettivo è far perdere tutta l’acqua in eccesso.

Zucchine
Zucchine (ristovip.it)

 

Trascorso il tempo, strizziamole lo stesso e poi mettiamole in una ciotola. A questo punto dobbiamo unire l’uovo, la farina, il parmigiano, la menta tritata, il sale e il pepe. Devi mescolare per bene tutti gli ingredienti in modo tale da ottenere un composto morbido. Questo, però, non deve essere liquido. Quindi, se necessario, aggiungi della farina.

Tuorlo nella farina
Tuorlo nella farina (ristovip.it)

 

Quando ti sembra che il composto sia quello giusto, scalda l’olio in una padella. Versa l’impasto con il cucchiaio per dare la forma. Le frittelle devono essere piccole così si cuoceranno in modo migliore. Ovviamente dobbiamo seguire passo passo la cottura e farle diventare dorate sia da un lato che dall’altro.

Leggi anche >>> Per l’estate non può mancare un buon carpaccio di manzo, ma con pere e noci: la mia ricetta da provare

Togli dall’olio, scola, mettile in un piatto con carta assorbente e poi servile ancora calde. Invece, se vuoi portarle con te dopo ore o il giorno dopo, allora ti serve un contenitore ermetico. Tutto qui, abbiamo già finito! Ovviamente, lo ripetiamo, questa ricetta lascia davvero spazio alla creatività. Si possono usare tanti altri ingredienti diversi ed è bello sperimentare e scoprire i giusti abbinamenti.

Leggi anche >>> Classiche crocchette? No, meglio questa alternativa vegetariana gustosissima con patate, zucchine e cuore di formaggio

Leggi anche >>> Il mio piatto salva-estate? Carpaccio di salmone con cetriolo e melone, freschezza allo stato puro

Gestione cookie