Sembra una caponata ma non lo è: con le verdure dell’orto preparo un contorno che mi ha insegnato la mia nonna

Ci sono ricette che non si imparano su internet o sui libri di cucina ma semplicemente si portano nel cuore perchè parlano di tradizione e di famiglia. È il caso di quella che vi propongo oggi, una preparazione semplicissima ma che profuma di amore e di famiglia. Si tratta di un piatto povero ma molto gustoso e sostanzioso che preparava sempre la mia nonna. Una sorta di pasticcio di verdure che si realizza proprio in estate con tutte le verdure fresche che si trovano nell’orto in questo periodo. Di solito si usano peperoni, melanzane, patate e pomodori.

Sembra una caponata siciliana ma non lo è. Il mio pasticcio di verdure è ideale come contorno o anche come piatto unico perfetto da mangiare caldo, tiepido o freddo. Si tuffa tutto in padella e si lascia cuocere finché tutte le verdure non saranno morbide e saporite. Un piatto della tradizione che non scambierei con nulla al mondo.

Pasticcio di verdure
Pasticcio di verdure (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare il pasticcio di verdure

  • Melanzane
  • Pomodori
  • Peperoni
  • Patate
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Menta e basilico a piacere

Preparazione del pasticcio di verdure

Per cucinare il nostro pasticcio di verdure non occorrono grandi attrezzi o misure precise. Si tratta di una ricetta che preparava mia nonna in campagna in maniera molto semplice e spontanea. La prima cosa da fare è lavare e pulire tutte le verdure: sbucciamo le patate, eliminiamo i semi dai peperoni e la parte superiore, e lo stesso facciamo per le melanzane ed i pomodori.

Pasticcio di verdure
Puliamo e tagliamo a tocchetti le melanzane (Ristovip.it)

 

Tagliamo tutti gli ortaggi a dadini, mettiamo in padella un generoso filo di olio, inseriamo tutte le verdure all’intero e facciamo rosolare per qualche minuto a fiamma alta. Abbassiamo poi la fiamma, aggiungiamo un po’ di acqua e facciamo cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti mescolando di tanto in tanto.

Pasticcio di verdure
Puliamo e tagliamo a pezzetti i peperoni (Ristovip.it)

 

Le verdure si dovranno stufare. Quando saranno morbide e ben amalgamate, un po’ prima che siano del tutto pronte, spolveriamo in superfice una manciata di menta e basilico tritati. Mescoliamo e facciamo cuocere per qualche altro minuto. Il nostro pasticcio di verdure è pronto per essere servito.

LEGGI ANCHE -> Questa non è la classica pasta al pomodoro, è una chicca che tiro fuori nelle occasioni speciali

LEGGI ANCHE -> I crostini sono diventati la mia fissazione. Me li preparo per pranzo e la mozzarella non manca mai: la ricetta

In alternativa possiamo utilizzare anche la friggitrice ad aria inserendo le verdure tutte insieme nel cestello con un po’ di olio sempre tagliate a cubetti. Basteranno anche 20 minuti di cottura in questo modo ed ecco pronto il nostro piatto.

LEGGI ANCHE -> I miei hamburger sono differenti: più leggeri, più green, più estivi, più soffici, per un panino a prova di dieta

Gestione cookie