Il periodo estivo è decisamente arrivato e allora io mi diverto a preparare questa torta gelato alle nocciole per coccolare i miei amici quando vengono a trovarmi a cena. Molti la chiamano mattonella di gelato perché invece che offrirla a palline questa torta gelato si presenta con enormi fette di gelato ed ha la forma appunto di un mattone. E’ facile da fare e soprattutto non si deve usare la gelatiera e con pochi ingredienti preparerete un dolce al cucchiaio magnifico ed elegante, raffinato e goloso, una vera goduria per tutti.
La torta di gelato è una valida alternativa da offrire agli ospiti nelle serate estive al momento del dolce. E’ un dessert buonissimo che stupirà amici e parenti, insomma tutti e potete prepararla al gusto che più vi piace. In questo caso ho scelto la versione classica alle nocciole che è un gusto trasversale che piace proprio a tutti e con il quale non sbagliate mai. La soddisfazione è massima e il successo è più che garantito. La ricetta si prepara in un attimo e in anticipo così la potete tenere in freezer pronta da servire all’occorrenza.

Ingredienti per realizzare la migliore torta gelato alle nocciole senza dover usare la gelatiera
Per il gelato
- 500 ml di panna fresca da montare
- 300 g di latte condensato
- 70 g di pasta concentrata alla nocciola
Per la farcia
- 80 g di cioccolato fondente
- 3 cucchiai di granella di nocciola
Per decorare
- granella di nocciola
Procedimento per preparare facilmente la torta gelato al gusto di nocciola, una vera squisitezza per il palato
Questa torta gelato alle nocciole è una vera squisita bontà, morbida e cremosa la potete arricchire con il cioccolato e la granella di nocciola per la nota croccante a contrasto. La preparazione è semplice e vi bastano davvero pochi ingredienti per confezionare un dessert al cucchiaio al bacio, che ricorderanno tutti e i complimenti sono assicurati. Potete farla il giorno prima perché deve stare in freezer almeno 6 ore e quindi se la lasciate tutta la notte è ancora meglio e si compatterà perfettamente per una resa spettacolare.

Per prima cosa andiamo a prendere una ciotola e montiamo la panna fresca che deve essere fredda di frigorifero, lasciandola morbida non deve essere troppo soda e in un’altra ciotola dedicatevi al latte condensato da mixare con la pasta di nocciole concentrata. A questo punto possiamo unire i due composti e mescoliamo delicatamente con una spatola sino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, super vellutata, insomma deve essere perfetta per un risultato ottimale.

A questo punto prendiamo uno stampo tipo plumcake e lo rivestiamo sul fondo con la pellicola trasparente e versiamo metà del composto alle nocciole al suo interno e andiamo a livellarla per bene e mettiamo in freezer per 1 ora e mezza. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel forno a microonde e lasciamo raffreddare per bene. Riprendiamo lo stampo con la crema gelato ormai rassodata e versiamo cioccolato fuso e granella di nocciola.
Leggi anche: Sai che in 20 minuti puoi preparare un golosissimo gelato alla crema per merenda? Anche senza gelatiera
Leggi anche: L’estate è arrivata e non posso non pensare alle brioches con il tuppo, con granita o gelato, da perdere la testa
Per completare questa meravigliosa torta gelato mattonella alle nocciole versiamo l‘altra metà della crema alle nocciole nello stampo in modo da coprire fino al bordo. Una ghiotta variante è quella di preparare una base croccante di biscotti frullati e burro fuso da mettere come ultimo strato in modo da creare un fondo perfetto. Richiudiamo la pellicola trasparente e via in freezer per almeno 6 ore ma come detto meglio ancora tutta la notte. Una volta pronta sformate dallo stampo la torta gelato alle nocciole e guarnite con granella di nocciole a piacere e magari del cioccolato fuso sopra e affettate le vostre meravigliose fette di gelato alle nocciole. Provare per credere!