Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un antipasto estivo o un aperitivo elegante ma veloce. A volte tutti noi ci ritroviamo con poco tempo a disposizione, ma con la voglia di fare qualcosa di carino. Quindi, questa è la soluzione giusta. La bresaola, con il suo sapore delicato e sapido, abbraccia una mousse cremosa a base di caprino fresco, insaporita con basilico tritato finemente.

Involtini di bresaola
Involtini di bresaola (ristovip.it)

La preparazione è semplicissima e io ricorro a questa quando sono di corsa, ma ci tengo ugualmente a creare qualcosa di sfizioso per i miei ospiti. Puoi servirli arrotolati e fermati con uno stecchino, oppure adagiati su un letto di rucola o valeriana. Sono ottimi anche in versione finger food per buffet e apericene. Insomma, qualcosa di versatile e personalizzabile che non ti deluderà. Ma adesso procediamo con la ricetta, quindi, ingredienti necessari e procedimento.

Ingredienti necessari per 10 involtini di bresaola

  • 10 fette di bresaola sottili
  • 150 g di formaggio caprino fresco
  • 6-7 foglie di basilico fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • rucola o valeriana

Procedimento passo passo per questo aperitivo cremoso

Se si ha la fortuna di avere a disposizione delle foglie di basilico fresche, utilizzale pure, ma prima devi lavarle per bene e asciugarle. Solo a questo punto puoi tritarle finemente. Sono disponibili di solito al banco frigo del supermercato. Meglio non usare il basilico secco perché ha un sapore più pungente. Può andare bene anche quello tritato in barattolo o tubetto, ma in piccole quantità perché potrebbe non piacere insieme alla mousse.

Foglie di basilico
Foglie di basilico (ristovip.it)

 

Poi, in una ciotola metti il caprino con l’olio, un pizzico di sale e pepe e il basilico naturalmente. Il risultato deve essere una crema omogenea. Hai tutto per iniziare la fase principale di questa ricetta, ovvero la formazione degli involtini. Allora, stendi su un piano le fette di bresaola e procedi con il mettere il ripieno.

Fette di bresaola
Fette di bresaola (ristovip.it)

 

Metti la mousse ottenuta al centro di ogni fetta nella quantità che preferisci o che ritieni adeguata e poi arrotola la fetta di bresaola delicatamente. Di solito, io preparo un piatto da portata con dell’insalata, rucola o valeriana, e poi metto gli involtini disposti a cerchio.

Leggi anche >>>Chi l’ha detto che il pinzimonio si mangia solo a cena? Io ci faccio merenda a metà mattina: zero buchi nello stomaco e gusto garantito

Lo puoi servire subito appena l’hai fatto oppure tenerlo in frigorifero fino a quando è il momento di servire. Io ho fatto una bella figura in un paio di occasioni con questo piatto leggero e molto gustoso. Quindi, ti invito a provare. Naturalmente, è una ricetta versatile, che puoi personalizzare come vuoi e creare per qualsiasi occasione.

Leggi anche >>>Non so voi, ma per me non è estate senza un piatto di paella come si deve

Leggi anche >>>Quando ho voglia di qualcosa di leggero ma sfizioso, preparo questi involtini di melanzane con ricotta e profumo d’estate

Gestione cookie