Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni e hanno riscosso un grande successo. In estate, poi, vanno per la maggiore soprattutto per chi non vuole appesantirsi e gustare qualcosa di saporito, leggero e anche nutriente. Parliamo degli smoothies. Tu sai precisamente cosa sono e come si preparano? Non sono altro che bevande a base di frutta e verdura frullata, dalla consistenza cremosa e delicata, che vengono arricchite dalla presenza di yogurt, acqua o latte, quello vaccino o anche vegetale, che sia di cocco, di riso o di soia, in base ai propri gusti. Infine si aggiunge anche ghiaccio, semi e spezie a piacere.

Come è facile intuire si possono creare infinite varianti di smoothies in base al mix di frutta o di verdura che si sceglie. Oggi ne prepariamo uno dal colore rosa delicato, cremoso e dal sapore dolce e avvolgente che aiuta a contrastare il caldo ma anche gli anni che avanzano. È uno smoothies rosa antiage che contrasta i radicali liberi che in estate, con una maggiore esposizione al sole, aumentano.

Smoothie rosa antiage
Smoothie rosa antiage, fresco e salutare (Ristovip.it)

 

Ingredienti per lo smoothie rosa antiage

  • 2 pesche mature
  • 5 fragole
  • Latte di cocco
  • Ghiaccio
  • Meta e basilico fresco

Preparazione dello smoothie rosa antiage

Ci servono davvero pochi minuti per preparare il nostro smoothie rosa antiage. Una bevanda che in queste giornate di calura ci aiuta a rimanere freschi, contrastando gli effetti del grande caldo e nello stesso tempo a difenderci dai radicali liberi. È ricca di antiossidanti e dunque oltre a dissetarci saziandoci, ci dà una mano anche sul fronte della salute e del benessere.

Smoothie rosa antiage
Tagliamo le pesche a pezzi ed eliminiamo il nocciolo (Ristovip.it)

 

Per prima cosa ci occupiamo della frutta: sbucciamo le pesche, è essenziale che siano mature. Le tagliamo a pezzetti ed eliminiamo il nocciolo. Le inseriamo nel bicchiere del frullatore. Laviamo e puliamo anche le fragole, le tagliamo a pezzetti e le sistemiamo insieme alle pesche.

Smoothie rosa antiage
Inseriamo le fragole e le pesche nel frullatore (Ristovip.it)

 

Passiamo poi ad aggiungere il resto. A questo punto possiamo decidere se aggiungere acqua fredda, cubetti di ghiaccio o latte vegetale, in questo caso per una questione di gusto consigliamo di utilizzare quello di cocco. Il mix migliore è quello tra latte di cocco e ghiaccio. In questo modo il nostro smoothie rosa antiage avrà un gusto particolare e molto delicato e nello stesso tempo una consistenza cremosa.

LEGGI ANCHE -> Merenda o break post ufficio leggero e rinfrescante: io opto per la granita di anguria

LEGGI ANCHE -> Chi l’ha detto che il pinzimonio si mangia solo a cena? Io ci faccio merenda a metà mattina: zero buchi nello stomaco e gusto garantito

Frulliamo fino ad ottenere un composto denso e senza grumi. Sistemiamo nei bicchieri, inseriamo una cannuccia e decoriamo con foglie di menta o di basilico fresco. La nostra pausa rigenerante è pronta per essere gustata fresca appena fatta.

LEGGI ANCHE -> Freschi e leggeri, i ghiaccioli li faccio in casa con un solo ingrediente: perfetti per l’estate

Gestione cookie