Pranzo veloce ma con gusto? Con questa insalata ti sazi, ma resti leggero e mangi con piacere

L’insalata non va mai in vacanza in estate, servita in tutti i modi possibili ed immaginabili. Oggi la proponiamo con un mix di verdure, pesce e latticini. Non useremo però la classica mozzarella che spesso si inserisce nell’insalata. Proporremmo un piatto completo ma leggermente diverso dal solito, che sia veloce da preparare, che sazia e nello stesso tempo mantiene leggero e permette di pranzare con piacere e gusto. Gli accostamenti possono sembrare azzardati ma basta assaggiarli per comprendere che non è affatto così. Impieghiamo appena 5 minuti ed il nostro pranzo è servito.

L’insalata con salmone e ricotta è un vero sfizio che porta nel piatto anche tanto colore: dal sapore deciso del salmone affumicato, a quello più delicato della ricotta alle erbe, passando per un mix di insalata e per finire un tocco diverso con i lamponi che completano la nostra opera d’arte. Ci avviciniamo una fetta di pane ai cereali ed il nostro piatto unico è servito.

Insalata con salmone e ricotta
Insalata con salmone e ricotta arricchita con i lamponi (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare l’insalata con salmone e ricotta

  • Lattuga
  • Indivia riccia
  • Ravanelli
  • Cipollotto
  • Salmone affumicato
  • Ricotta alle erbe
  • Lamponi
  • Prezzemolo
  • Limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione dell’insalata con salmone e ricotta

Preparare l’insalata con salmone e ricotta è facilissimo e anche molto veloce. Per prima cosa laviamo tutte le verdure e le asciughiamo. Le riduciamo a pezzetti e le sistemiamo in una ciotola. Tagliamo i ravanelli a rondelle sottili e le inseriamo anche nella ciotola.

Insalata con salmone e ricotta
Laviamo le verdure (Ristovip.it)

 

Uniamo anche il salmone affumicato tagliato a striscioline e poi procediamo ad inserire anche la ricotta. La possiamo inserire a fettine oppure mescolata con il prezzemolo creando una sorta di crema che tuffiamo nella ciotola aiutandoci con due cucchiai. Aggiungiamo anche una manciata di lamponi freschi.

Insalata con salmone e ricotta
Tagliamo il salmone (Ristovip.it)

 

Procediamo ora al condimento creando un’emulsione con succo di limone, sale e pepe. Mescoliamo energicamente e condiamo. La nostra insalata con salmone e ricotta è praticamente già pronta. Ci affianchiamo una fetta di pane ai cereali, anche croccante, ed un piatto unico, completo, leggero è gustoso è servito.

LEGGI ANCHE -> Freschi e leggeri, i ghiaccioli li faccio in casa con un solo ingrediente: perfetti per l’estate

LEGGI ANCHE -> La pasta ideale da mangiare in estate è solo una: ti svelo come condirla in un modo che non dimenticherai

Possiamo preparare questa ricetta anche per un pranzo fuori casa: che sia in ufficio, al mare in spiaggia o in montagna. La cosa essenziale è non condire con l’emulsione troppo tempo prima.

LEGGI ANCHE -> Le mie uova ripiene preferite? Cremose, fresche e con una sorpresa di hummus e tonno

Gestione cookie