Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di accendere i fornelli e stare lì a preparare. Dobbiamo dunque privarci dei primi piatti? Nient’affatto! Ce ne sono alcuni che sono veramente molto semplici e veloci da preparare, oltre che leggeri così da non appesantirci e farci sentire caldo anche nel corso della giornata. Il segreto? Fare una pasta cremosa senza aggiungere panna da cucina, formaggi, burro e altri ingredienti molto calorici. Si preparara tutto a crudo solo con un po’ di olio extravegine di oliva ed il piatto è servito in tavola.

Parliamo della pasta con crema di zucchine e speck: il condimento si prepara mentre cuoce la pasta, la riuscita è ottima ed è una proposta che va bene in qualsiasi occasione, anche quando si ha qualcuno a cena. Un qualcosa di favoloso, ve lo assicuro che può essere servito con il formato di pasta che si preferisce dagli spaghetti alle penne fino ai paccheri, passando per la pasta fresca e anche quella integrale.

pasta con crema di zucchine e speck
Pasta estiva con crema di zucchine e speck (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare la pasta con crema di zucchine e speck

  • 350 g pasta
  • 2/3 zucchine in base alla grandezza
  • 50 g di speck
  • 30 g mandorle pelate
  • 1 manciata di parmigiano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe

Preparazione della pasta con crema di zucchine e speck

Preparare la nostra pasta con crema di zucchine e speck è semplicissimo. Per prima cosa mettiamo l’acqua per la pasta sul fuoco e appena bolle tuffiamo il formato che abbiamo scelto in pentola, regoliamo di sale e facciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

pasta con crema di zucchine e speck
Tagliamo le zucchine a pezzetti (Ristovip.it)

 

Nel frattempo prepariamo la nostra crema di zucchine: laviamo gli ortaggli, eliminiamo le estremità, li tagliamo a pezzetti e li inseriamo nel mixer. Mettiamo anche il formaggio, le mandorle, un genoroso giro di olio, sale, pepe e basilico appena raccolto. Azioniamo il mixer e frulliamo fino a quando non abbiamo ottenuto una crema densa e dal colore verde intenso.

pasta con crema di zucchine e speck
Prepariamo la crema di zucchine inserendo gli ingredienti nel mixer (Ristovip.it)

 

Tagliamo lo speck a cubetti e lo facciamo rosolare leggermente in padella con un giro di olio. Appena la pasta è cotta la scoliamo tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Tuffiamo la pasta nella padella insieme alla crema di zucchine e all’acqua se il tutto appare estremamente asciutto.

LEGGI ANCHE -> Servo a tavola uno dei primi più virali del social: niente di più instagrammabile dei Mac & Cheese

LEGGI ANCHE -> Tacos di pollo, una ricetta tipica della cucina messicana talmente golosa da conquistare tutti: oltre che buonissima, è pure super facile

Mantechiamo con cura a fuoco spento per far amalgamare tutti gli ingredienti e possiamo impiattare, guarnendo, se lo desideriamo, con qualche fogliolina di basilico in superficie. Lo speck può essere sostituito con la pancetta o anche con la salsiccia e così ogni volta si cambia gusto.

LEGGI ANCHE -> Riso e uova sono la combo perfetta per i miei pranzi, ma ho un modo tutto mio di abbinarli. Sono pronta a condividerlo con te

Gestione cookie