Il+modo+pi%C3%B9+veloce+per+preparare+il+cavolo+cappuccio+te+lo+faccio+vedere+io
ristovipit
/2025/05/23/il-modo-piu-veloce-per-preparare-il-cavolo-cappuccio-te-lo-faccio-vedere-io/amp/
Ricette

Il modo più veloce per preparare il cavolo cappuccio te lo faccio vedere io

Come preparare un delizioso contorno di cavolo cappuccio in padella con cipolla, carota, aceto e salsa di soia: ti bastano 15 minuti.

Il cavolo cappuccio in padella è una ricetta facile, veloce e ricca di gusto, ideale per chi cerca un contorno sano ma non vuole rinunciare al sapore. Appartenente alla famiglia delle Crucifere, il cavolo cappuccio è noto per le sue proprietà benefiche ed è un ingrediente estremamente versatile. In questa versione viene saltato in padella con cipolla, carota e un tocco di aceto, che ne esalta la dolcezza naturale.

Il modo più veloce per preparare il cavolo cappuccio te lo faccio vedere io (Ristovip.it)

A piacere, potete arricchirlo con salsa di soia o peperoncino per una nota più decisa. Ottimo caldo, ma sorprendentemente buono anche freddo, si abbina perfettamente a secondi piatti di carne, pesce o può essere utilizzato per arricchire un piatto di noodles: per preparare questa ricetta ti occorrerà davvero pochissimo e farai la gioia dei tuoi ospiti.

Gli ingredienti per preparare il cavolo cappuccio in padella

Oltre che veloce, questa ricetta del cavolo cappuccio in padella, pronto per essere servito da solo o insieme ad altre pietanze, è anche economica. Questi gli ingredienti:

Gli ingredienti per preparare il cavolo cappuccio in padella (Ristovip.it)
  • 300 g di cavolo cappuccio bianco
  • 1 cipolla bianca (o cipollotto)
  • 1 carota (facoltativa)
  • Olio d’oliva q.b.
  • 30 ml di aceto di vino bianco
  • Salsa di soia (facoltativa)
  • Sale q.b.
  • Peperoncino (a piacere)

Ora diamoci sotto con la preparazione

Una volta a disposizione gli ingredienti, siamo pronti a preparare la nostra ricetta, ma ricordate che potete utilizzare il cavolo cappuccio viola per una versione più colorata e ricca di antiossidanti.

Ora diamoci sotto con la preparazione (Ristovip.it)
  1. Affettate finemente la cipolla e tagliate la carota a julienne (potete usare un pelapatate per il taglio sottile). Con una mandolina, affettate il cavolo cappuccio in listarelle sottili.
  2. In una padella larga versate un filo d’olio e aggiungete la cipolla (o cipollotto) con un pizzico di peperoncino, se gradito. Fate soffriggere a fiamma vivace per 1-2 minuti.
  3. Unite la carota a julienne e saltatela per un paio di minuti insieme alla cipolla.
  4. Aggiungete il cavolo cappuccio tagliato, salate leggermente e mescolate bene. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 4-5 minuti, mescolando spesso.
  5. Quando il cavolo sarà morbido, togliete il coperchio e sfumate con l’aceto di vino bianco. Se lo desiderate, potete aggiungere anche un giro di salsa di soia. Saltate ancora un minuto e spegnete il fuoco.

Se sul momento, non avete nemmeno il quarto d’ora necessario per preparare questo piatto, potete anticiparvi il lavoro: infatti, il cavolo cappuccio in padella si conserva in frigorifero per 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.

Ottimo sia caldo che freddo, può essere utilizzato anche per farcire piadine o accompagnare piatti orientali, e se preferite un sapore più delicato, potete omettere l’aceto e utilizzare solo la salsa di soia. A voi la scelta di rendere questo piatto personalissimo.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Mai mangiato le empanadas? Non sai cosa ti perdi, un antipasto da favola

Tipiche del Sud America, in particolare dell'Argentina, le empanadas appartengono alla categoria "top antipasti in…

37 minuti ago

Chi l’ha detto che l’hamburger va mangiato per forza nel panino? Io ci affianco la burrata e la cena è servita

Quando parliamo di hamburger pensiamo subito al classico panino che propogono nei fast food o…

3 ore ago

Il tiramisù io lo cuocio al forno e con pochi ingredienti ottengo un dolce diverso dal solito ma comunque buonissimo: ecco la ricetta

Il tiramisù io lo cuocio al forno e con pochi ingredienti ottengo un dolce diverso…

6 ore ago

Ho una fame che non ci vedo: mi faccio al volo una frisella e me la condisco con i fiocchi. Così buona che mi ci perdo!

Le friselle pugliesi in estate sono sempre le benvenute sulle tavole, sia per fare un…

7 ore ago

Facciamo insieme le scaloppine di maiale al profumo di limone. Fanno gola a tutti, grandi e bambini

I secondi di carne, insieme alla pasta, sono i miei piatti forti. So cucinare davvero…

8 ore ago

Oggi ho bisogno di restare leggera e non c’è niente di meglio di qualche spiedino di salmone cotto in friggitrice ad aria

Ode a chi ha inventato la friggitrice ad aria che mi consente di avere in…

11 ore ago