Puoi trasformare ingredienti semplici come mela e giuncata pugliese in un antipasto sorprendente e raffinato: una ricetta leggera, elegante e pronta in 20 minuti.
Nelle cucine pugliesi, il rispetto per le materie prime è un culto: la giuncata, formaggio fresco dal sapore lattiginoso e delicato, ne è una delle espressioni più autentiche. Con questa ricetta semplice e d’effetto che ti voglio proporre oggi, imparerai come portare in tavola un antipasto capace di lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti, ma che può diventare anche un secondo stuzzicante o un ottimo dessert.
Lo farò, con molta semplicità . unendo il croccante di una mela fresca, la morbidezza della giuncata e il tocco aromatico di frutta secca e vincotto. Incredibile, ma vero: ti bastano soltanto una mela e della giuncata fresca, formaggio che ti ritrovi non solo in Puglia, ma in molte altre parti del Sud Italia, per realizzare un piatto che farà gridare wow ai tuoi ospiti.
La giuncata è un formaggio altamente digeribile, povera di grassi e ricca di proteine e calcio, oltre che sfizioso, il che la rende perfetta per regimi alimentari leggeri e naturali. Tradizionalmente gustata con pane caldo, oggi si riscopre in piatti creativi come questo, dove diventa protagonista di un incontro tra dolcezza fruttata e note tostate. Questi gli ingredienti necessari:
Avete preparato i vostri ingredienti? Bene, prima di realizzare la nostra ricetta, poche note sulla giuncata dal sapor di Puglia: si tratta di un formaggio fresco dalla storia millenaria e dall’anima rurale. Si ottiene da latte vaccino, ovino, caprino o misto, con l’aggiunta di caglio vegetale di fico. Il nome deriva dai cestini di giunco in cui la cagliata veniva posta a sgocciolare. Ora pronti, seguite le mie indicazioni:
Questo antipasto va gustato fresco, per assaporarne al meglio la delicatezza e il contrasto tra dolce e salato, ma attenzione alle alternative: può essere anche un secondo piatto leggero, magari accompagnato da un’insalatina di rucola e noci. Il vincotto, con la sua dolcezza caramellata, fa da filo conduttore a una sinfonia di sapori equilibrata e sorprendente: questo rende il piatto anche un ottimo dessert.
Le cotolette sono uno di quei piatti a cui nessuno dice di no: croccanti, succose…
Sono proprio carini questi deliziosi paninetti bicolore, ottimi da preparare per una sana merenda per…
Il granchio blu è una minaccia per il nostro ecosistema, ma anche una sorprendente delizia…
Un primo piatto profumato e raffinato, ispirato all’oro rosso d’Abruzzo, lo zafferano: questi ravioli così…
Come preparare un delizioso contorno di cavolo cappuccio in padella con cipolla, carota, aceto e…
Se hai solo mezz'ora per preparare qualcosa per cena, il mio consiglio è quello di…