Tra+le+ricette+che+si+possono+preparare+col+granchio+blu%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+questo+ottimo+risotto
ristovipit
/2025/05/26/tra-le-ricette-che-si-possono-preparare-col-granchio-blu-ce-questo-ottimo-risotto/amp/
Ricette

Tra le ricette che si possono preparare col granchio blu, c’è questo ottimo risotto

Il granchio blu è una minaccia per il nostro ecosistema, ma anche una sorprendente delizia in cucina: prepariamo insieme un raffinato risotto con la sua polpa delicata.

Il granchio blu è una specie invasiva che sta colonizzando il Mediterraneo, minacciando la biodiversità marina e danneggiando l’economia della pesca. Ma non tutto il male vien per nuocere: questo crostaceo, originario dell’Oceano Atlantico, ha un sapore prelibato che ricorda vagamente quello dell’astice, ed è molto apprezzato in cucina, specialmente negli Stati Uniti.

Tra le ricette che si possono preparare col granchio blu, c’è questo ottimo risotto (Ristovip.it)

In Italia, sempre più chef scelgono di trasformare questa minaccia in un’opportunità, creando piatti gourmet con il granchio blu come protagonista. Tra le preparazioni più apprezzate c’è il risotto al granchio blu, un primo piatto delicato e raffinato, perfetto per valorizzare la polpa tenera e saporita di questo crostaceo.

Cosa ti serve per preparare un ottimo risotto col granchio blu

Partiamo da un consiglio: se acquisti il granchio blu intero, fallo bollire per 10-20 minuti (a seconda della taglia), poi lascialo raffreddare prima di estrarre con attenzione la polpa con guanti resistenti e schiaccianoci. Non sprecare i gusci: sono ideali per una bisque ricca. Per preparare il nostro risotto ti servono:

Cosa ti serve per preparare un ottimo risotto col granchio blu (Ristovip.it)
  • 250 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 100 g di bisque di crostacei (possibilmente realizzata con i carapaci del granchio blu)
  • ½ cipolla bianca
  • 100 g di polpa di granchio blu
  • 20 g di burro
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva (facoltativo, per la bisque)

Il Carnaroli è ideale per i risotti grazie alla sua tenuta in cottura e capacità di assorbire i sapori.

Come si prepara il risotto al granchio blu

Se non l’hai già pronta, utilizza i carapaci del granchio blu per realizzare una bisque profumata. Fai tostare i gusci in padella con un filo d’olio, cipolla, sedano e carota, aggiungi acqua fredda e lascia ridurre per almeno 40 minuti. Filtra e conserva. Una bisque casalinga è il segreto per dare profondità al piatto. Puoi prepararne una maggiore quantità e congelarla per future ricette. Ora ecco la preparazione:

Come si prepara il risotto al granchio blu (Ristovip.it)
  1. In una casseruola, fai appassire la mezza cipolla tritata finemente con un po’ di burro o olio. Aggiungi il riso e fallo tostare per 2-3 minuti, mescolando.
  2. Inizia ad aggiungere la bisque calda un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Lascia che il riso assorba il liquido prima di aggiungerne dell’altro.
  3. A 5 minuti dalla fine della cottura (dopo circa 12-13 minuti), aggiungi la polpa di granchio. Aggiusta di sale e pepe.
  4. Spegni il fuoco, aggiungi il burro rimanente e mescola energicamente per mantecare il risotto fino a ottenere una consistenza cremosa.
  5. Impiatta il risotto ben caldo e, se vuoi, decora con scorza di limone grattugiata o erbe fresche

Accompagna il piatto con un vino bianco secco e aromatico, come un Vermentino o un Greco di Tufo. Questa ricetta è la conferma che trasformare una minaccia ambientale in una risorsa gastronomica è una sfida che la cucina italiana sta raccogliendo con creatività.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Profumo, coccole e perfezione assoluta con soli due ingredienti per questi pancake classici, ma sempre amatissimi!

Si tratta di un elemento classico della colazione, ma pur sempre molto amato. Io al…

2 ore ago

I miei bambini la preferiscono alle caramelle: dolce e buonissima, l’uva fritta è la ricetta dell’estate

I miei bambini la preferiscono alle caramelle per quanto è dolce e buona: ma non…

3 ore ago

Stupisci i tuoi ospiti con questa torta fredda allo yogurt deliziosa: è una bontà estiva rinfrescante e golosissima

Se cerchi una torta fredda golosa non puoi farti sfuggire questo dolce allo yogurt delizioso.…

5 ore ago

Spuntino di mezzanotte a luglio con questi spaghetti alla cacio e pepe preparati secondo la vera ricetta romana

Spuntino di mezzanotte a luglio con questi spaghetti alla cacio e pepe preparati secondo la…

13 ore ago

Vi faccio impazzire con gli spaghettoni burro e acciughe, cremosi e saporiti, un primo da dieci e lode

Oggi vi preparo gli spaghettoni burro e acciughe con una meravigliosa cremina che vi farà…

15 ore ago

Pomodoro troppo acido? Il trucco della nonna che lo rende dolce in un attimo

La salsa di pomodoro è uno di quegli ingredienti che in cucina non manca mai.…

16 ore ago