Il granchio blu è una minaccia per il nostro ecosistema, ma anche una sorprendente delizia in cucina: prepariamo insieme un raffinato risotto con la sua polpa delicata.
Il granchio blu è una specie invasiva che sta colonizzando il Mediterraneo, minacciando la biodiversità marina e danneggiando l’economia della pesca. Ma non tutto il male vien per nuocere: questo crostaceo, originario dell’Oceano Atlantico, ha un sapore prelibato che ricorda vagamente quello dell’astice, ed è molto apprezzato in cucina, specialmente negli Stati Uniti.
In Italia, sempre più chef scelgono di trasformare questa minaccia in un’opportunità, creando piatti gourmet con il granchio blu come protagonista. Tra le preparazioni più apprezzate c’è il risotto al granchio blu, un primo piatto delicato e raffinato, perfetto per valorizzare la polpa tenera e saporita di questo crostaceo.
Partiamo da un consiglio: se acquisti il granchio blu intero, fallo bollire per 10-20 minuti (a seconda della taglia), poi lascialo raffreddare prima di estrarre con attenzione la polpa con guanti resistenti e schiaccianoci. Non sprecare i gusci: sono ideali per una bisque ricca. Per preparare il nostro risotto ti servono:
Il Carnaroli è ideale per i risotti grazie alla sua tenuta in cottura e capacità di assorbire i sapori.
Se non l’hai già pronta, utilizza i carapaci del granchio blu per realizzare una bisque profumata. Fai tostare i gusci in padella con un filo d’olio, cipolla, sedano e carota, aggiungi acqua fredda e lascia ridurre per almeno 40 minuti. Filtra e conserva. Una bisque casalinga è il segreto per dare profondità al piatto. Puoi prepararne una maggiore quantità e congelarla per future ricette. Ora ecco la preparazione:
Accompagna il piatto con un vino bianco secco e aromatico, come un Vermentino o un Greco di Tufo. Questa ricetta è la conferma che trasformare una minaccia ambientale in una risorsa gastronomica è una sfida che la cucina italiana sta raccogliendo con creatività.
Si tratta di un elemento classico della colazione, ma pur sempre molto amato. Io al…
I miei bambini la preferiscono alle caramelle per quanto è dolce e buona: ma non…
Se cerchi una torta fredda golosa non puoi farti sfuggire questo dolce allo yogurt delizioso.…
Spuntino di mezzanotte a luglio con questi spaghetti alla cacio e pepe preparati secondo la…
Oggi vi preparo gli spaghettoni burro e acciughe con una meravigliosa cremina che vi farà…
La salsa di pomodoro è uno di quegli ingredienti che in cucina non manca mai.…