A volte alcuni abbinamenti in cucina ci sembrano inadatti e invece prima di storcere il naso bisognerebbe sempre sperimentare. Un esempio? Se vi dico carote e cioccolato sono sicura che al primo colpo l’accoppiata non vi piacerà perchè è inusuale, certo, ma io vi dimostro che invece è perfetto per fare una torta super golosa. Si gusta bene sempre, a merenda come a colazione e anche come fine pasto per un dessert gustoso ma senza troppi eccessi e procedimenti elaborati.
La torta con carote e cioccolato è semplicissima da realizzare, è fatta di un soffice pan di spagna a base di carote e arance e arricchito con una copertura di cioccolato fuso e una pioggia di mandorle e riccioli di cioccolato. Una combo non solo di gusto ma anche di colori che attirano al primo colpo. La torta di carote è sempre molto buona e genuina ma arricchita in questo modo fa gola anche agli scettici.
Per realizzare la nostra torta con carote e cioccolato per prima cosa prepariamo gli ingredienti che richiedono di essere sminuzzati. Frulliamo le mandorle riducendole a farina e le mettiamo da parte. Prendiamo poi le carote, le puliamo, le laviamo, le tagliamo e le tritiamo finemente. Mettiamo anche queste da parte e grattugiamo la scorza d’arancia.
A questo punto passiamo a creare l’impasto del dolce. In una ciotola capiente rompiamo le uova, le frulliamo e le uniamo allo zucchero e continuiamo a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo poi l’olio di semi ed il succo di arancia. Poi ancora farina e lievito setacciati.
Tuffiamo nella ciotola gli ingredienti precedentemente preparati: carote, mandorle e scorza d’arancia. Mescoliamo ancora e inseriamo l’impasto della nostra torta carote e cioccolato nella tortiera già imburrata e infarinata o ricoperta di carta forno. Facciamo cuocere a 180°C per 40 minuti circa facendo la prova dello stecchino. Quando la torta è cotta facciamo raffreddare.
LEGGI ANCHE -> Dammi una mela e una giuncata fresca e guarda come ti stupisco gli ospiti
LEGGI ANCHE -> Il modo più veloce per preparare il cavolo cappuccio te lo faccio vedere io
Nel frattempo tritiamo il cioccolato, lo sistemiamo in una ciotola e ci buttiamo sopra la panna bollente. Mescoliamo a lungo finché il cioccolato non si scioglie del tutto. Lasciamo leggermente intiepidire e lo versiamo sulla superfice del dolce creando uno strato di cioccolato aiutandoci con una spatola. Decoriamo con pezzetti di mandorle e ciuffi di cioccolato e la nostra torta con carote e cioccolato è pronta.
LEGGI ANCHE -> Quando ho poco tempo per cucinare, preparo queste saporitissime uova al forno con formaggio
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…