Oggi+facciamo+le+cotolette+a+modo+mio%3A+non+sono+fritte+e+sono+vegetariane%3A+da+provare+subito%21
ristovipit
/2025/05/29/oggi-facciamo-le-cotolette-a-modo-mio-non-sono-fritte-e-sono-vegetariane-da-provare-subito/amp/
Ricette

Oggi facciamo le cotolette a modo mio: non sono fritte e sono vegetariane: da provare subito!

Le cotolette sono uno di quei piatti a cui nessuno dice di no: croccanti, succose e super croccanti, il piatto preferito dai più piccoli ma gustato con piacere anche dai più grandi. Oggi però al posto della classiche cotolette fatte con la carne, di vitello o di pollo, vi propongo un’alternativa veramente speciale che vi farà apprezzare un gusto diverso e che non ha nulla da invidiare alle originali. Sono le cotolette di zucca, ideali per proporre la verdura ai più piccoli quando non la gradiscono e per coloro che seguono un regime vegetariano.

Le cotolette di zucca sono profumate e ugualmente croccanti, anche se non le friggo. Propongono un colore arancio intenso ed un cuore morbido avvolte da una panatura super croccante. Sono un invito a mangiare più verdure e a variare la nostra dieta. Difficili da preparare? Nient’affatto! Il procedimento è veramente molto pratico e alla portata di tutti. Mettiamoci all’opera e vedrete che sarà un gioco da ragazzi. Tutti le vorranno provare e non ne potranno più fare a meno.

Cotolette di zucca calde e croccanti (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare le cotolette di zucca

  • 250 g di zucca
  • 500 g di ricotta
  • 100 g di pangrattato di mais o tradizionale
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione delle cotolette di zucca

Mettiamoci subito all’opera per preparare le nostre cotolette di zucca. Per prima cosa tagliamo a fettine la zucca, dopo averla pulita e la sistemiamo con un po’ di olio sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno. La facciamo cuocere per 25-30 minuti a 180°C finché non sarà morbida.

Zucca da pulire (Ristovip.it)

 

A questo punto la estraiamo dal forno, la facciamo leggermente raffreddare e poi la inseriamo in una ciotola capiente e la schiacciamo con una forchetta tamponando con della carta assorbente se dovesse eliminare acqua in accesso.

Zucca cotta al forno (Ristovip.it)

 

A questo punto inseriamo tutti gli ingredienti nella ciotola per fare l’impasto: le uova, la ricotta, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il sale ed il pepe. Mescoliamo tutti gli ingredienti con un mestolo per amalgamare finché l’impasto non sarà compatto. Ora formiamo le nostre cotolette di zucca.

LEGGI ANCHE -> Tra le ricette che si possono preparare col granchio blu, c’è questo ottimo risotto

LEGGI ANCHE -> Direttamente dall’Abruzzo, un primo piatto per palati fini

Ci aiutiamo con un coppapasta per dargli la forma oppure procediamo solo con l’uso delle mani pressando bene. Come si fa per le cotolette classiche passiamo prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Sistemiamo sulla teglia e procediamo alla cottura. Possiamo scegliere tra il forno e la friggitrice ad aria facendo cuocere per 20-25 minuti spuzzando dell’olio in superfice. Appena terminata la cottura possiamo mangiare le nostre cotolette di zucca calde e croccanti.

LEGGI ANCHE -> Spalla di maiale arrosto con salsa verde all’aglio: una ricetta sfiziosa

Francesca Bloise

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 mese ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 mese ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 mese ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 mese ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

1 mese ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

1 mese ago