Freddi+e+piacevoli%2C+un+vero+paradiso%3A+mi+preparo+in+casa+in+mini+bounty+e+me+li+mangio+la+sera+davanti+alla+tv
ristovipit
/2025/05/31/freddi-e-piacevoli-un-vero-paradiso-mi-preparo-in-casa-in-mini-bounty-e-me-li-mangio-la-sera-davanti-alla-tv/amp/
Ricette

Freddi e piacevoli, un vero paradiso: mi preparo in casa in mini bounty e me li mangio la sera davanti alla tv

Questa sì che è una coccola, probabilmente una delle mie preferite: in casa mia non faccio mai mancare i mini bounty a cui abbandonarsi con piacere mentre si guarda la televisione o in occasione della merenda. Soprattutto la sera, amo il pensiero di rilassarmi sul divano e gustarmi uno o due bocconcini freschi: mi lascio travolgere dalla dolce combinazione di cocco e cioccolato. E tutte le preoccupazioni della giornata spariscono. 

Perfetti in tutte le stagioni, li gustiamo freddi nei nostri migliori momenti di relax. Buonissimi e veloci da preparare, possiamo in pochi minuti avere pronta la scorta per qualche giorno: una delizia che in casa non dovrebbe mai mancare, sia per la merenda di metà mattina o pomeriggio, sia da accompagnamento a una tazzina di caffè, sia per lo spuntino dolce che dopo cena ci regaliamo piacevolmente sul divano. Scegliamo, secondo i nostri gusti, se prepararli al cioccolato al latte o al cioccolato fondente: l’obiettivo finale sarà sempre lo stesso, quello di avere uno snack delizioso che ci faccia venir voglia di abbandonarci al piacere del gusto. Se preparati come più li apprezziamo, l’effetto uno-tira-l’altro sarà ancora più garantito.

Prepariamo i mini bounty e mangiamoli la sera davanti alla tv (Ristovip.it)

 

Mini bounty, il mio momento di relax a fine giornata: gli ingredienti

  • 125 g di cocco
  • 125 gi latte condensato
  • 200 g di cioccolato al latte o fondente

Prepariamo insieme i mini bounty: i dolcetti cocco e cioccolato che fanno impazzire

Cominciamo mescolando in una ciotola la farina di cocco con il latte condensato. Amalgamiamo i due ingredienti per ottenere un composto sabbioso e omogeneo facile da modellare. Con le mani, prepariamo delle palline e mettiamole negli stampini del ghiaccio, compressando bene con le dita dentro ciascun quadrotto. Lasciamo lo stampo a riposare nel freezer per almeno 40 minuti.

Come prepariamo i mini bounty a casa (Ristovip.it)

 

Dedichiamoci a sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Estraiamo i bocconcini di cocco e latte dal freezer quando sarà terminato il tempo di riposo, poi tuffiamoli, uno per volta, nel cioccolato fuso. Quest’ultimo dovrà ricoprirli interamente.

La ricetta dei mini bounty, solo 3 ingredienti (Ristovip.it)

 

Sistemiamo i cubotti ricoperti di cioccolato su un tagliere o una carta da forno. E’ importante muoversi il più in fretta possibile altrimenti il cioccolato avrà tempo di colare via e dovremo tornare ad immergerli una seconda volta. Riponiamo il vassoio in freezer per altri 20 minuti per far indurire il cioccolato.

LEGGI ANCHE -> Carote e cioccolato, ti sembra un abbinamento strano? Io ci preparo un torta super golosa

LEGGI ANCHE -> Oggi voglio preparare i panini bicolore, dolcetti buoni, divertenti e super morbidi per una merenda da favola

Trascorso questo tempo, via libera col degustare i mini bounty. Con pochi minuti di preparazione e un’ora di riposo in freezer, creiamo 24 dolcetti da servire a tavola o mangiare come spuntino ad ogni ora del giorno. Economici da fare e incredibilmente gustosi, faranno innamorare con la croccantezza del cioccolato freddo e la morbidezza del ripieno. Un contrasto di colore tra fuori e dentro così come un contrasto di consistenza tra l’esterno e il cuore, ma l’equilibrio del gusto ad ogni morso è impareggiabile.

LEGGI ANCHE -> E’ tempo di ciliegie e il dolce freddo che preparo in questo periodo è davvero una chicca, da provare

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Ti insegno in un minuto a preparare delle pannocchie calde e croccanti per i tuoi spuntini serali

Sappiamo quant'è gettonata e apprezzata la friggitrice ad aria, tra gli elettrodomestici che hanno guadagnato…

5 ore ago

Oggi va di scena la super gustosa e fresca insalata di mare, facile da preparare per un antipasto estivo da urlo

D'estate va di scena la meravigliosa ed appetitosa insalata di mare. Ogni volta che ho…

7 ore ago

Mai mangiato le empanadas? Non sai cosa ti perdi, un antipasto da favola

Tipiche del Sud America, in particolare dell'Argentina, le empanadas appartengono alla categoria "top antipasti in…

8 ore ago

Chi l’ha detto che l’hamburger va mangiato per forza nel panino? Io ci affianco la burrata e la cena è servita

Quando parliamo di hamburger pensiamo subito al classico panino che propogono nei fast food o…

10 ore ago

Il tiramisù io lo cuocio al forno e con pochi ingredienti ottengo un dolce diverso dal solito ma comunque buonissimo: ecco la ricetta

Il tiramisù io lo cuocio al forno e con pochi ingredienti ottengo un dolce diverso…

13 ore ago

Ho una fame che non ci vedo: mi faccio al volo una frisella e me la condisco con i fiocchi. Così buona che mi ci perdo!

Le friselle pugliesi in estate sono sempre le benvenute sulle tavole, sia per fare un…

14 ore ago