Oggi+pasta+cremosa+senza+l%26%238217%3Buso+della+panna%3A+con+asparagi+e+gamberi+porto+la+primavera+nel+piatto
ristovipit
/2025/05/31/oggi-pasta-cremosa-senza-luso-della-panna-con-asparagi-e-gamberi-porto-la-primavera-nel-piatto/amp/
Ricette

Oggi pasta cremosa senza l’uso della panna: con asparagi e gamberi porto la primavera nel piatto

La pasta è uno dei”vizi” più amati dagli italiani. Ci basta un buon piatto di pasta, a noi, per essere felici. E per pranzo che prepariamo? La pasta, ovviamente! Un pasto completo che si realizza in poco tempo e che di solito mette sempre tutti d’accordo. E allora per non portare a tavola sempre le stesse proposte, ogni tanto bisogna provare gusti e accostamenti diversi. Oggi proviamo quello tra gli asparagi ed i gamberi. In questo modo portiamo nel piatto tutto il gusto e la freschezza della primavera.

La pasta con asparagi e gamberi è un piatto fresco e veramente molto gustoso, esaltato da una ricca cremina che prepariamo senza l’uso della panna assoporando il gusto autentico dei due sapori che compongono il piatto. La dolcezza degli asparagi si sposa alla perfezione con la delicatezza dei gamberi e così diamo vita ad una cremina rustica, realizzata direttamente in padella, senza mettere in mezzo altro, veloce, succulenta e con zero sprechi.

Pasta con asparagi e gamberi appena servita (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare la pasta con asparagi e gamberi

  • 500 g di asparagi freschi
  • 200 g di gamberi freschi
  • 200 g di pasta a scelta
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extra vergine di oliva
  • Scorza grattugiata di limone
  • Prezzemolo tritato

Preparazione della pasta con asparagi e gamberi

Mettiamoci subito all’opera per preparare la nostra pasta con asparagi e gamberi. Per prima cosa ci dedichiamo alla pulizia degli ingredienti principali: per gli asparagi tagliamo i gambi a rondelle e lasciamo intere le punte. Per i gamberi li laviamo accuratamente, togliamo l’intestino e se desideriamo anche la testa e la coda. Li mettiamo in padella e li facciamo cuocere per 3-4 minuti.

Pulizia dei gamberi per fare la pasta (Ristovip.it)

 

Nel frattempo mettiamo l’acqua della pasta sul fuoco, saliamo e appena bolle buttiamo la pasta. Possiamo scegliere il formato che preferiamo: con questo condimento si lega molto la pasta corta come le penne ed i fusilli ma va bene anche quella lunga, spaghetti o linguine.

Gamberi in cottura (Ristovip.it)

 

In un’altra padella rosoliamo i gambi e le punte degli asparagi con un filo d’olio, sfumiamo con il vino bianco e facciamo cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio. A fine cottura mettiamo da parte le punte e con il frullatore ad immersione frulliamo direttamente in padella i gambi per ottenere una cremina densa e di colore verde acceso.

LEGGI ANCHE -> Oggi facciamo le cotolette a modo mio: non sono fritte e sono vegetariane: da provare subito!

LEGGI ANCHE -> Direttamente dall’Abruzzo, un primo piatto per palati fini

Appena la pasta è cotta, scoliamo e la tuffiamo in padella con la crema di asparagi. Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura se serve per amalgamare. Mescoliamo, inseriamo anche le punte degli asparagi ed i gamberi, facciamo saltare a fuoco spento e possiamo impiattare. La nostra pasta con asparagi e gamberi è pronta. Per un tocco di croccantezza in più possiamo arricchire il piatto con pane grattugiato tostato in superfice.

LEGGI ANCHE -> Calamari ripieni, una ricetta sempreverde che non tramonta mai. Ti svelo come li faccio, mi vengono delicati e succosi

Francesca Bloise

Recent Posts

Dalla Francia direttamente nella mia cucina: non pensavo che la ricetta dei coloratissimi Macarons fosse così facile

Oggi ho proprio voglia di farmi un regalo: mi siedo in totale relax e prendo…

3 ore ago

Hai mai provato l’anguria alla griglia? Insolito ed originale, l’antipasto che in estate non ti puoi perdere

L'anguria è un must nel corso dell'estate ma spesso si gusta nella solo nella sua…

5 ore ago

Freschi e leggeri, i ghiaccioli li faccio in casa con un solo ingrediente: perfetti per l’estate

Fare i ghiaccioli in casa è veramente facile oltre che divertente soprattutto se si realizzano…

7 ore ago

La pasta ideale da mangiare in estate è solo una: ti svelo come condirla in un modo che non dimenticherai

Quando è ora di preparare il borsone per recarmi al mare, la domanda che mi…

10 ore ago

Non sai come consumare la granola? Ti svelo io come farci una colazione da campioni

Se non mi sono già organizzata la sera prima, è un classico che io mi…

14 ore ago

Le mie uova ripiene preferite? Cremose, fresche e con una sorpresa di hummus e tonno

Quando ho bisogno di una ricetta veloce, leggera e gustosa, queste uova ripiene sono sempre…

24 ore ago