La+piadina+me+la+faccio+con+le+mie+mani%3A+esplosione+di+gusto+in+soli+5+minuti+e+la+cena+%C3%A8+servita
ristovipit
/2025/06/04/la-piadina-me-la-faccio-con-le-mie-mani-esplosione-di-gusto-in-soli-5-minuti-e-la-cena-e-servita/amp/
Ricette

La piadina me la faccio con le mie mani: esplosione di gusto in soli 5 minuti e la cena è servita

Con l’arrivo del caldo comincia ad essere difficile restare a lungo ai fornelli. Voglia di preparare zero e alla sera, dopo una giornata di lavoro e impegni, la fame chiama. Ho io la ricetta che va benissimo in questi casi. Una bella piadina, ma non di quelle già pronte che compriamo al supermercato ma fatta direttamente come le proprie mani. Ci vogliono solo 5 minuti e la cena è servita. La piadina farcita è un’esplosione di gusto: ognuno può arricchirla a proprio modo così che tutti possano essere soddisfatti ed ogni volta è sempre qualcosa di diverso e gustoso.

Non si tratta della classica piadina a base di farina. Questa piadina farcita è furba e veloce perchè viene arricchita con le uova. E’ come se fosse una frittata sottilissima che accoglie nella sua sfoglia gli ingredienti più diversi, si chiude a portafoglio e si gusta, da soli o in compagnia, perfetta anche per essere preparata alla sera e comporre il pranzo del giorno dopo da portare al lavoro o all’università.

Piadina farcita e fatta in casa (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare la piadina farcita

  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1 piadina
  • Formaggio spalmabile
  • Salmone affumicato
  • Rucola
  • Avocado

Preparazione della piadina farcita

Come anticipato la nostra piadina farcita è furba e veloce. Perchè? Si realizza in soli 5 minuti ed in un modo che arricchisce la classica piadina comprata al supermercato. E’ vero che abbiamo bisogno anche di quella ma la rendiamo più gustosa. In una padella antiaderente, infatti, spruzziamo un po’ di olio, facciamo scaldare e tuffiamo le due uova sbattute a cui abbiamo aggiunto sale e pepe.

Uova sbattute per la frittata sottile (Ristovip.it)

 

Facciamo una sottile fritata facendo cuocere in pochi minuti. Sopra ci posiamo una piadina, la schiacciamo leggermente e la giriamo dall’altra parte con l’aiuto di una spatola. Lasciamo ancora qualche minuto sul fuoco, poi lo spegniamo e posizioniamo la nostra piadina sul piano da lavoro. E’ il momento di farcirla a piacere.

Salmone affumicato per il ripieno della piadina (Ristovip.it)

 

Con le forbici effettuiamo un taglio a metà della circonferenza e poi passiamo alla farcitura. Nella parte bassa, a sinistra, sistemiamo il formaggio spalmabile, poi mettiamo la rucola, il salmone ed infine le fettine di avocado. Chiudiamo a portafoglio adagiando la parte del formaggio sulla rucola, poi sul salmone ed infine sull’avocado.

LEGGI ANCHE -> Pranzo al volo con le polpette: le faccio in un attimo, sono fragranti, filanti e senza carne

LEGGI ANCHE -> Sugo pronto? Ok, ma ho smesso di comprarlo: preparo io stessa una scorta abbondante in questo modo

La nostra piadina farcita è pronta per essere gustata calda, appena preparara. Gli ingredienti, ovviamente, sono solo dei suggerimenti. Ognuno può creare la farcitura che preferisce anche in maniera del tutto vegetariana, mettendo ad esempio, al posto del salmone dei pomodori o delle verdure. Se ne può fare anche una versione con la carne, lo speck al posto del salmone ed i cetrioli o le zucchine a quello dell’avocado.

LEGGI ANCHE -> Con l’insalata di pollo ci faccio veramente tutto: non ho mai conosciuto un piatto così versatile

Francesca Bloise

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 mese ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 mese ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 mese ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 mese ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

1 mese ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

1 mese ago