La+ricetta+della+pasta+con+i+gamberetti+di+mio+cugino+%C3%A8+imbattibile%3A+una+delizia+per+il+palato
ristovipit
/2025/06/04/la-ricetta-della-pasta-con-i-gamberetti-di-mio-cugino-e-imbattibile-una-delizia-per-il-palato/amp/
Ricette

La ricetta della pasta con i gamberetti di mio cugino è imbattibile: una delizia per il palato

Le belle giornate cominciano ad essere le protagoniste indiscusse e questo vuol dire solo una cosa: cominciare frequentemente a pensare a piatti che ci fanno sentire in vacanza e ci permettono anche di rimanere leggeri. In questo contesto non poteva non venirmi in mente la pasta con gamberetti e formaggio fresco. In genere la preparo già in primavera, ma in estate la preparo almeno una volta a settimana, curiosi di sapere come la preparo?

La pasta con gamberetti e formaggio fresco è la giusta combinazione tra gusto e leggerezza, quando le temperature si alzano c’è tanta necessità di preparare piatti veloci e soprattutto leggeri. Questo piatto come già detto vi farà sentire immediatamente in vacanza, inoltre lo si potrà anche servire per una cenetta romantica.

Insomma, avere a portata di mano la ricetta vi permetterà di svoltare in qualsiasi occasione. Può sembrarvi un piatto difficile da preparare, ma vi assicuriamo che i passaggi da seguire sono alla portata di chiunque, ma adesso è giunto il momento di iniziare e capire cosa occorre fare per portare tutto sulle tavole.

Preparare questo primo piatto è veramente un gioco da ragazzi, tutti i passaggi (Ristovip.it)

 

Ingredienti pasta gamberetti e formaggio fresco: sapore e freschezza danno vita ad una buonissima pietanza

  • 320 grammi di pasta;
  • 500 grammi di gamberetti;
  • Q.b. di olio extravergine d’oliva;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Q.b. di Sale:
  • 1 bicchierino di vino bianco:
  • Prezzemolo.

Preparazione del primo gamberetti e formaggio fresca, la tua casa verrà invasa dal buon profumo

Quando comincia a fare caldo si va, come di consueto alla ricerca di piatti freschi, ma attenzione il più delle volte si finisce per preparare sempre le stesse pietanza, ragion per cui con il tempo mi sono cimentata nella preparazione di questo primo piatto, vi dico subito come prepararlo per fare un figurone. Vi consiglio di aumentare le dosi se gli ospiti in casa sono tanti si rischierà di rimanere altrimenti a bocca asciutta.

Che bontà questa pasta tutti i passaggi da seguire (Ristovip.it)

 

Nella fase iniziale della preparazione, è fondamentale occuparsi della pulizia dei gamberetti non vi consigliamo di utilizzare quelli freschi, per un risultato ancor più buono. Iniziamo eliminando la testa, la coda e il filamento nero.

Proseguiamo sciacquando con acqua fresca, cercate di eliminare tutta la sporcizia, questo passaggio richiederà qualche minuto in più, subito dopo continuiamo asciugando con carta assorbente. A questo punto possiamo avviarci verso la cottura.

Pasta gamberetti e formaggio spalmabile: i passaggi (Ristovip.it)

 

In una padella versiamo un filo d’olio e ‘buttiamo’ dentro l’aglio e lasciamo scaldare per due minuti, continuiamo eliminandolo e versiamo dentro i gamberetti, versiamo il vino bianco e lasciamo cuocere per circa 7 minuti. Nell’attesa possiamo occuparci della cottura della pasta, dunque, lasciamo bollire l’acqua e regoliamoci sulla cottura leggendo le informazioni riportate sulla confezione.

LEGGI ANCHE: Pranzo al volo con le polpette: le faccio in un attimo, sono fragranti, filanti e senza carne

LEGGI ANCHE: Con l’insalata di pollo ci faccio veramente tutto: non ho mai conosciuto un piatto così versatile

Una volta cotta, scoliamo e versiamo tutto all’interno della padella contenente i gamberetti, uniamo anche il formaggio fresco e mescoliamo tutto per qualche minuto, se necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura, ma senza esagerare, così facendo gli ingredienti si amalgameranno più in fretta. Alla fine impiattiamo e aggiungiamo prezzemolo fresco.

LEGGI ANCHE: Poco tempo? Ti do io l’idea last minute perfetta: una torta salata sfiziosa e fragante con i broccoli

Paola Saija

Recent Posts

Per l’estate non può mancare un buon carpaccio di manzo, ma con pere e noci: la mia ricetta da provare

Quando voglio portare in tavola un piatto leggero ma elegante, il carpaccio di manzo è…

43 minuti ago

Barchette di melanzane con basilico e pomodorini: curiosi di scoprire la mia ricetta veloce per antipasti e cene estive?

Ieri ho cucinato le barchette di melanzane con basilico e pomodorini, il mio piatto forte…

2 ore ago

Il mio piatto salva-estate? Carpaccio di salmone con cetriolo e melone, freschezza allo stato puro

Quando l’estate è al suo apice e le temperature tolgono l’appetito, scelgo piatti freschi, veloci…

3 ore ago

Non so voi, ma per me non è estate senza un piatto di paella come si deve

Esiste un piatto che, più della paella, riesca a rendere perfettamente l’essenza e la ricchezza…

6 ore ago

Classiche crocchette? No, meglio questa alternativa vegetariana gustosissima con patate, zucchine e cuore di formaggio

Le crocchette sono uno di quei piatti che mettono d’accordo tutti: grandi e piccoli, amanti…

7 ore ago

Quando ho voglia di qualcosa di leggero ma sfizioso, preparo questi involtini di melanzane con ricotta e profumo d’estate

Quando ho voglia di qualcosa di leggero ma sfizioso, preparo questi involtini di melanzane con…

9 ore ago