Croccanti+fuori+e+soffici+dentro%2C+i+miei+filoni+ripieni+sono+irresistibili.+Metto+in+ciotola+e+mescolo%3A+si+adattano+ad+ogni+occasione
ristovipit
/2025/06/05/croccanti-fuori-e-soffici-dentro-i-miei-filoni-ripieni-sono-irresistibili-metto-in-ciotola-e-mescolo-si-adattano-ad-ogni-occasione/amp/
Ricette

Croccanti fuori e soffici dentro, i miei filoni ripieni sono irresistibili. Metto in ciotola e mescolo: si adattano ad ogni occasione

Il profumo del pane invade le case ed inebria la mente ed il cuore. Forse non c’è odore più bello, intenso e profondo di questo che sa di casa e di cose genuine. Oggi però se pensiamo al pane il legame va a procedimenti lunghi e complicati che non tutti riescono a fare per via del tempo o della manualità. Nulla di tutto questo: con la mia ricetta dei filoni ripieni intrecciati non è come si può immaginare. Ci vuole poco tempo per sfornare direttamente a casa dei panini che sono croccanti fuori e soffici dentro. Hanno un sapore rustico ed una consistenza alla quale non si può dire di no. 

I filoni ripieni sono una vera bontà: sono perfetti per ogni occasione: per un pranzo o una cena da fare al volo ed in maniera informale, senza rinunciare al gusto, oppure per creare un tagliare misto di salumi e formaggi accompagnati da questo pane fragrante o anche per essere portati in giro, in gita, come al lavoro o all’università quando si pranza fuori casa. Sono da provare e non deluderanno.

Filoni ripieni caldi e fragranti (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare i filoni ripieni

  • 500 g di farina 0
  • 380 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 10 g di sale
  • 100 g di pancetta
  • 100 g di olive denocciolate
  • 100 g di caciotta a dadini

Preparazione dei filoni ripieni

Per realizzare i nostri filoni ripieni ci vuole veramente poco. Per prima cosa uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola: inseriamo la farina, il lievito e l’olio. Diamo una prima mescolata per amalgamare gli ingredienti e poi aggiungiamo anche il sale, la pancetta, le olive ed il formaggio. Impastiamo ancora e lasciamo riposare nella ciotola per circa 30 minuti.

Impasto dei filoni ripieni (Ristovip.it)

 

Trascorso il tempo, facciamo le pieghe, e poi ancora una lievitazione. Facciamo tre giri di pieghe per fare lievitare in totale circa 2 ore. A fine lievitazione versiamo l’impasto sul piano da lavoro infarinato e formiamo quattro filoni. Li attorcigliamo su sé stessi e li disponiamo su una teglia con carta forno. Li inseriamo in forno spento e li facciamo lievitare per altri 40 minuti.

Diamo la forma ai nostri filoni ripieni intrecciati (Ristovip.it)

 

Trascorso il tempo dell’ultima lievitazione procediamo alla cottura. Estraiamo i filoni, facciamo riscaldare il forno a 230°C e facciamo cuocere inserendo un pentolino di acqua sul fondo per circa 15 minuti. Poi togliamo il pentolino e continuiamo la cottura per altri 10 minuti.

LEGGI ANCHE -> Tortino di patate, se lo vuoi filante come il mio devi seguire questa ricetta. Il risultato lascia a bocca aperta

LEGGI ANCHE -> La piadina me la faccio con le mie mani: esplosione di gusto in soli 5 minuti e la cena è servita

A questo punto possiamo sfornare i nostri filoni ripieni, lasciarli raffreddare un po’ gustandoli quando sono ancora tiepidi e fragranti. Sono una vera goduria realizzata con le proprie mani.

LEGGI ANCHE -> Polpette, non solo carne o pesce: le faccio in friggitrice ad aria con un ingrediente insospettabile

Francesca Bloise

Recent Posts

I miei hamburger sono differenti: più leggeri, più green, più estivi, più soffici, per un panino a prova di dieta

Così facili da fare e ideali per chi segue una dieta vegetariana o vuole semplicemente…

2 ore ago

Merenda o break post ufficio leggero e rinfrescante: io opto per la granita di anguria

Cosa c'è di meglio in estate se non di una granita rinfrescante? Di solito la…

4 ore ago

Avevo voglia di cinese, ma non volevo ordinarlo: ho cucinato il riso alla cantonese ed è venuto davvero spettacolare

Il riso alla cantonese è un piatto iconico della tradizione culinaria cinese: scopri di seguito…

6 ore ago

Polpette senza cottura, la combo che non ti aspetti è tra ricotta e mortadella: ecco come le faccio io

Chi ha il coraggio di mangiare la pasta d'estate? Di certo non io! O meglio,…

9 ore ago

Le avete mai assaggiate le crespelle agli spinaci? Sono gustose, colorate e super facili da fare, e le farcite a piacere

Le crespelle sono un primo piatto che adoro perché sono versatili, leggere e le potete…

23 ore ago