E%26%238217%3B+tempo+di+insalata+di+riso%3A+prepariamone+una+scorta+e+portiamola+anche+a+lavoro+per+la+pausa+pranzo
ristovipit
/2025/06/07/e-tempo-di-insalata-di-riso-prepariamone-una-scorta-e-portiamola-anche-a-lavoro-per-la-pausa-pranzo/amp/
Ricette

E’ tempo di insalata di riso: prepariamone una scorta e portiamola anche a lavoro per la pausa pranzo

Piatto estivo per eccellenza, l’insalata di riso torna ogni anno a trionfare quando le temperature fuori dalla porta iniziano a salire. Piacevolmente fresco, ogni assaggio è una spinta rigenerante contro il caldo afoso estivo. Una ricetta veloce da preparare ed estremamente facile, mescola tutti i nostri ingredienti preferiti in un unico piatto, trasformandolo in qualcosa di completo, ricco e saziante.

Personalizziamo la nostra insalata di riso come meglio crediamo, in base ai nostri gusti. La mia versione è piuttosto basica e combina gli ingredienti più comuni normalmente associati a questo piatto. Secondo le nostre esigenze e le varie scelte, possiamo aggiungere o rimuovere ingredienti, l’importante è che tutti siano rigorosamente tagliati a pezzettini, in modo che ogni boccone regali un piacevole equilibrio tra tutti i sapori che abbiamo riversato all’interno della ricetta. Conserviamo il contenitore con l’insalata di riso in frigorifero e serviamolo fresco a grandi e piccoli: i colori accattivanti conquisteranno proprio tutti. Ecco la mia versione.

Insalata di riso, la mia versione è super saziante (Ristovip.it)

 

Insalata di riso, la prepariamo con i nostri ingredienti preferiti

  • 300 g di riso Arborio
  • 150 g di pomodori ramati
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 75 g di peperoni rossi
  • 80 g di olive nere denocciolate
  • erba cipollina q.b.
  • 200 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 150 g di caciocavallo
  • 80 g di pisellini
  • 75 g di peperoni gialli
  • 80 g di cetriolini sottaceto
  • sale fino q.b.

La mia versione dell’insalata di riso: più di ricca e nutriente di così, è impossibile

Cominciamo mettendo sul fuoco una pentola piena d’acqua da portare ad ebollizione. Quando sarà pronta, versiamo i piselli e lasciamoli sbollentare per circa 3 minuti. Terminato questo tempo, scoliamoli e nella stessa acqua cuociamo anche il riso avendo cura di prelevarlo quando mancano 2-3 minuti al termine del tempo di cottura indicato sulla confezione.

Quant’è buona l’insalata di riso, piacevolmente fresca (Ristovip.it)

 

Mentre il riso sta cuocendo, dedichiamoci alla preparazione del condimento: laviamo i peperoni, eliminiamo il picciolo, i semi e i filamenti interni. Tagliamoli a listarelle e poi a cubetti piccolini. Mettiamoli nella stessa ciotola dove raccoglieremo anche tutti gli altri ingredienti. Laviamo anche i pomodori e tagliamoli a metà, poi con l’ausilio di un cucchiaio scaviamo la polpa e tagliamo anch’essi a cubetti.

Così prepariamo l’insalata di riso (Ristovip.it)

 

Ricaviamo i cubetti anche dal caciocavallo, dai cetriolini sottaceto e dal prosciutto cotto (se non lo acquistiamo già a dadini). Tagliamo a rondelle le olive denocciolate, poi quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura del riso, scoliamolo e lasciamolo raffreddare ben steso su un vassoio.

LEGGI ANCHE -> Insalata russa, questa sì che è fatta come si deve: supera ogni altro antipasto

LEGGI ANCHE -> Con l’insalata di pollo ci faccio veramente tutto: non ho mai conosciuto un piatto così versatile

Nella ciotola con il condimento, aggiungiamo l’erba cipollina tagliuzzata in minuscole rondelle, poi uniamo i piselli e il riso raffreddati. Terminiamo l’opera versando i filetti di tonno sbriciolati e il prosciutto cotto. Aggiustiamo di sale e mescoliamo per amalgamare bene il tutto. Copiamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamola in frigo fin quando arriva il momento giusto per servirla.

LEGGI ANCHE -> Fame assurda? Bruschetta last-minute spaziale: non solo pomodorini, ma anche rucola ed una chicca che devi scoprire

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Questa ricetta economica ti fa pranzare con meno di 2 euro a testa. Scopri tutti i segreti della panzanella

Ero da tempo alla ricerca di ricette economiche che mi permettessero di pranzare con pochi…

37 minuti ago

Piacciono a tutti, ma proprio a tutti: con le patate duchessa non sbaglio mai un colpo

Tutti indistintamente amano le patate. Preparate fitte, al forno, in padella, in friggitrice ad aria,…

11 ore ago

Il segreto delle nonne per addensare salse e sughi in pochi minuti: i trucchi salva-piatti che devi conoscere

Può capitare che salse e sughi non vengano come vorrebbero, con una consistenza più da…

14 ore ago

Stanchi della solita insalata di riso? Io la preparo in maniera fresca e colorata: uso il mango e l’ananas

Qual è il piatto più iconico dell'estate? Senza dubbio l'insalata di riso. Non c'è estate…

16 ore ago

E’ viola ma non è di barbabietola: questo risotto cela dei mirtilli gustosi e si piazza tra le ricette capolavoro

Hai mai visto un risotto viola? Non c'è nessuna barbabietola: il segreto sta nei gustosi…

18 ore ago

Non ci sono scuse, questi burger di pesce saprebbe prepararli anche un bambino. Sono a base di merluzzo e buonissimi

Mentre con la carne vado ormai spedita, essendo abituata a prepararmela da tanti anni, con…

21 ore ago