Con il caldo che è in arrivo quanta voglia abbiamo di restare ai fornelli? Poco quanto nulla. Tutto diventa più pesante e complicato con l’afa che incombe ed ecco allora che inizia la stagione dei pasti freddi e veloci. Invece della classica insalatona con base di lattuga, oggi prepariamo un piatto leggero, saporito e fresco grazie alle patate. Di solito l’insalata di patate è un po’ snobbata, soprattutto di questi tempi, perchè risulta secca ed eccessivamente asciutta ma io oggi vi faccio ricredere. Non solo la arricchisco ma la rendo anche fresca e dunque piacevole da gustare con il caldo. Come?
Con l’insalata di patate, salmone e zucchine un piatto unico, sostanzioso ma che non appesantisce e soprattutto che grazie a pesce e alle verdure diventa molto fresco, ideale per questi tempi. E’ perfetto da preparare in anticipo, da gustare freddo o anche a temperatura ambiente. Si può portare in ufficio oppure lasciarlo pronto e gustarlo appena si arriva a casa senza dover cucinare. E’ estivo e vi assicuro che lo ripeterete più e più volte.
Per realizzare la nostra insalata di patate, salmone e zucchine iniziamo col preparare prima tutti gli ingredienti che ci occorrono. Per prima cosa mettiamo a bollire le patate e le facciamo cuocere per circa 40 minuti. Poi le scoliamo e le facciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo le zucchine grigliate: le tagliamo sottili e le mettiamo in piastra già calda facendole cuocere da entrambi i lati. Prepariamo una citronette al prezzemolo frullando tutto insieme, grazie al mixer, prezzemolo, succo di limone, olio e sale.
Ora abbiamo tutto l’occorrente per poter assemblare la nostra insalata. In una ciotola mettiamo le patate bollite tagliate a pezzetti. Facciamo lo stesso con il salmone affumicato e inseriamo anche le zucchine grigliate. Aggiungiamo anche i cipollotti tritati e l’erba cipollina.
LEGGI ANCHE -> Pomodori al forno, basta con i soliti ripieni. Con l’uvetta e i pinoli ti preparo un contorno da leccarsi i baffi
LEGGI ANCHE -> Potrei annegare in questo piatto di farfalle al salmone: ne mangerei uno, poi un altro ancora
Diamo una prima mescolata e poi condiamo con la citronette al prezzemolo. Mescoliamo ancora spargendo in superficie anche una generosa spolverata di prezzemolo tritato. La nostra insalata di patate, salmone e zucchine è pronta per essere servita. Possiamo lasciarla riposare e mangiarla come piatto unico in pausa pranzo oppure proporla anche come antipasto per le feste, nel corso di un pasto con gli amici o durante un buffet dolce e salato.
LEGGI ANCHE -> Prendo un piatto semplice e lo trasformo in un’esperienza culinaria: oggi spaghetti tonno e pomodoro
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…