Con+questa+ricetta+di+mia+nonna+sembra+di+mangiare+la+pizza%3A+la+preparo+in+pochi+minuti+e+mi+sento+in+pizzeria
ristovipit
/2025/06/10/con-questa-ricetta-di-mia-nonna-sembra-di-mangiare-la-pizza-la-preparo-in-pochi-minuti-e-mi-sento-in-pizzeria/amp/
Ricette

Con questa ricetta di mia nonna sembra di mangiare la pizza: la preparo in pochi minuti e mi sento in pizzeria

Avete voglia di un buon contorno? Allora non potete perdervi queste patate alla pizzaiola. Una golosità che preparo sempre per i miei ospiti, dove la carne è sostituita alle patate, appunto. Gli ingredienti da reperire sono facilmente trovabili. Questa ricetta a casa mia è stata preparata per caso, è stato più un esperimento, ma non possono certo negarlo, dopo il primo boccone ho capito che sarebbe diventato un vero asso nella manica.

Le patate alla pizzaiola fanno felici tutti, una ricetta super gustosa che si prepara in poco tempo, ma che ti farà svoltare pranzi e cene. Il profumo di origano e basilico si mescolano perfettamente con il resto. Insomma, in poco tempo tutto sarà pronto. Inoltre vado a colpo sicuro, quando la preparo e so che da lì a poco arriveranno anche ospiti che non amano assolutamente la carne.

Patate alla pizzaiola ti aiuto a svoltare la cena (Ristovip.it)

 

Patate alla pizzaiola ingredienti per una preparazione da leccarsi i baffi

  • 600 grammi di patate;
  • 400 ml di passata di pomodoro;
  • 125 grammi di mozzarella fiordilatte;
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Foglie di basilico;
  • Origano secco;
  • Olio extravergine di oliva;
  • Sale;
  • Pepe.

Preparazione patate alla pizzaiola: farai un figurone con i tuoi ospiti

Le patate alla pizzaiola sono un contorno perfetto se l’obiettivo è quello di fare bella figura, inoltre va anche detto che può essere servito come piatto unico. Va anche sottolineato che tutti gli ingredienti impiegati sono utilizzati anche per preparare sua maestà: la pizza. La base, però, sarà creata con le patate lesse. Iniziamo e scopriamo come preparare tutto nel dettaglio.

Le patate alla pizzaiola le prepari con pochi ingredienti (Ristovip.it)

 

Come preparare le patate alla pizzaiola? Per iniziare è fondamentale occuparsi delle patate, dunque, in una casseruola aggiungiamo acqua fredda e lasciamo bollire, per intenderci è bene attendere circa 40 minuti. Trascorso il tempo necessario scoliamo l’acqua e lasciamo raffreddare per circa 20 minuti, subito dopo procediamo sbucciando tutto.

Patate alla pizzaiola, come prepararle? Tutto il necessario (Ristovip.it)

 

Subito dopo continuiamo, procuriamo una padella e aggiungiamo olio e aglio, quando sarà dorato rimuoviamolo. Aggiungiamo subito dopo la passata di pomodoro, il basilico e aggiustiamo di sale e pepe. Lasciamo cuocere per circa 10 minuti.

A questo punto tiriamo fuori una padella antiaderente e versiamo un leggero strato di salsa e subito dopo formiamo un altro strato con le patate tagliate a fette. Alternate con un altro strato di salsa e aggiungiamo origano e lasciamo cuocere a fuoco lento per 10 minuti, solo alla fine aggiungiamo il formaggio grattugiato e uno strato di mozzarella.

LEGGI ANCHE: L’unico e inconfondibile pollo alle mandorle: oggi l’ho portato in tavola e mi sembrava di essere a ristorante cinese

LEGGI ANCHE: Non ami i finocchi? Se provi questa torta rustica cambierai idea all’istante: caramellati, morbidi e profumati

A questo punto lasciamo cuocere per circa 5 minuti, serviamo quando sarà calda e serviamo le patate alla pizzaiola. Questo piatto diventerà il vostro preferito e i vostri ospiti lo ameranno. In poco tempo sarà possibile fare la differenza a tavola. 

LEGGI ANCHE: Che buona la pasta con questa cremina: la preparo con i piselli e le taccole ed ecco un primo salutare e leggero

Paola Saija

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 giorno ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 giorno ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

2 giorni ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

2 giorni ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

2 giorni ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

2 giorni ago