Chi+ha+voglia+di+rustici+alzi+la+mano.+Vi+preparo+la+pizza+fritta+con+la+scarola+riccia%2C+una+vera+delizia+croccante
ristovipit
/2025/06/11/chi-ha-voglia-di-rustici-alzi-la-mano-vi-preparo-la-pizza-fritta-con-la-scarola-riccia-una-vera-delizia-croccante/amp/

Chi ha voglia di rustici alzi la mano. Vi preparo la pizza fritta con la scarola riccia, una vera delizia croccante

Nel periodo estivo mi viene sempre voglia di rustici, semplici, salutari e genuini, una vera goduria da mangiare dove si vuole e quando ci va. Un pranzo al volo, un picnic sulla spiaggia, una cena fra amici. Così oggi vi preparo la pizza fritta alla scarola, ma voi potete farcirla con quello che più vi piace e creare tanti gusti diversi per questo incredibile piatto che piacerà a tutti ne sono sicura. Si prepara facilmente e non ci vuole troppo tempo per gustare questa autentica prelibatezza.

La pizza fritta è un must della cucina napoletana che io adoro e non smetto mai di dedicarmi alla ricette che stuzzicano la mente e la pancia. Sono tutti buonissimi i rustici ma quelli partenopei hanno decisamente una marcia in più. Come questa incredibile preparazione che ti risolve il pranzo e ti risolleva il morale perché non puoi non amarla. E’ un pasto super goloso, da leccarsi i baffi e le dita in un unico abbraccio infinito di bontà vera, autentica goduria per il palato.

La pizza fritta alla scarola (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare la pizza fritta alla scarola, ma tu usa la tua fantasia per un ripieno diverso ogni volta

  • 1 kg di farina 0
  • 700 g di acqua
  • 25 g di sale
  • 3 g di lievito di birra secco
  • 500 g di scarola riccia
  • 400 g di pomodorini datterini
  • 200 g di olive
  • 100 g di pecorino da grattugiare
  • 50 g di capperi
  • 30 g di pinoli
  • 10 g di colatura di alici
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • olio di semi per friggere

Procedimento passo passo per realizzare la pizza fritta con la sua meravigliosa e ghiotta farcia

Preparare la pizza fritta è un vero e proprio rito che potete fare ogni volta che vi va e che vi viene voglia di un ottimo rustico dal sapore mediterraneo che vi farà tuffare letteralmente nei sapori e nei profumi del nostro meraviglioso paese. La ricetta è molto semplice e classica, si fa in un attimo e poi vi potrete gustare questa straordinaria prelibatezza unica e inimitabile, da gustare in ogni momento della giornata, specialmente quando volete arrivare in paradiso.

Scarola riccia (Ristovip.it)

 

Iniziamo preparando l’impasto mettendo in una ciotola bella capiente la farina setacciata con il lievito e aggiungendo poco per volta l’acqua. Cominciamo ad impastare con le mani, aggiungendo anche il sale e continuando a lavorare l’impasto per circa 20 minuti, deve risultare omogeneo, liscio ed elastico. A questo punto lo copriamo con un canovaccio e lo lasciamo riposare a temperatura ambiente per 40 minuti. Nel frattempo prepariamo il ripieno mischiando tutti gli ingredienti come un’insalata, un filo di olio e aggiungi il pecorino grattugiato.

Palline di impasto (Ristovip.it)

 

Trascorso il tempo riprendiamo il nostro impasto e andiamo a dividerlo in 6 pezzi a cui daremo la forma di palline che andremo a coprire nuovamente e lasceremo lievitare per 6/8 ore in modo che raddoppino di volume e risultino belle gonfie. Quando siamo pronti prendiamo il mattarello e stendiamo ogni pallina cercando di dare la forma di un bel disco sottile, la misura la potete decidere voi ma non fatele troppo grandi altrimenti non verranno belle alte e sarà più difficile tagliarle per farcirle.

Leggi anche: Arrivano l’estate e i picnic in spiaggia così preparo la ciambella salata noci e formaggi, una vera goduria

Leggi anche: Sai perché la mia piadina ha un sapore molto più buono? Te lo spiego in un minuto

Siamo pronti ora per friggere le nostre meravigliose pizze quindi mettiamo a scaldare abbondante olio di semi che deve arrivare a 180 gradi di calore. Friggiamo le pizze una alla volta per circa 5/7 minuti mettendo dell’olio bollente anche sopra in modo che la cottura sia uniforme e le mettiamo man mano a scolare dall’olio in eccesso sulla carta assorbente. Farciamo ogni pizza con la farcia golosa e ripassiamole 5 minuti in forno a 200 gradi prima di servirle calde e fragranti. Provare per credere!

Leggi anche: Pomodori al forno, basta con i soliti ripieni. Con l’uvetta e i pinoli ti preparo un contorno da leccarsi i baffi

Paola Ferraro

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

11 ore ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

16 ore ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 giorno ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 giorno ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

2 giorni ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

2 giorni ago