Come preparare un primo piatto di legumi in soli dieci minuti: ti svelo la ricetta perfetta per far contenti grandi e piccini. In pochissimo tempo e con soli due ingredienti porterai in tavola un pasto completo e salutare, senza rinunciare al gusto e al piacere di mangiare bene.
Gli gnocchi sono un alimento completo e buonissimo dal sapore unico. Perfetti per riscaldare una piovosa giornata autunnale, gli gnocchi hanno il potere di rendere speciale una domenica in famiglia o con gli amici. Estremamente versatili e ricchi di nutrienti e vitamine, gli gnocchi si prestano a diverse preparazioni. Una di queste, a base di verdure, è davvero buonissima.
Per preparare gli gnocchi ai piselli sono necessari pochissimi ingredienti e saranno sufficienti meno di dieci minuti. Per prima cosa, dovrete prendere i piselli, andranno bene sia quelli in scatola che quelli freschi, e metterli in una terrina. A questo punto basterà prendere il frullatore a immersione e frullare i legumi.
Nella terrina dove avete frullato i pisellini, aggiungete la farina, il sale e il pepe e impastate gli ingredienti fino a ottenere un panetto morbido. Prendere una pentola e riempitela d’acqua, aggiungete il sale e portatela a ebollizione. Quando l’acqua bollirà versate gli gnocchi.
Dopo pochi minuti (circa tre o quattro) gli gnocchi verranno a galla. Non bisognerà fare altro che prenderli con una schiumarola e metterli in un’insalatiera. Potete condire il vostro primo piatto di legumi con sugo di pomodorini, ma anche con la panna, il latte e il burro.
Leggi anche >>> Che buoni i tagliolini al limone, ma non sempre è facile prepararli: ti svelo una ricetta per farli cremosissimi
Sono tantissimi i modi per mangiare i legumi, rendendoli più sfiziosi e appetitosi. Adulti e bambini che non amano questi alimenti non potranno non assaporare questo primo piatto gustoso e buonissimo. Gli gnocchi ai piselli sono pronti con soli cinque minuti di preparazione e tre minuti di cottura: sono velocissimi da realizzare ma anche buonissimi. Ora che conoscete la ricetta, non dovrete fare altro che provarla une volta per rimanere estasiati dal profumo e dal sapore.
Leggi anche >>> Che buona la pasta con questa cremina: la preparo con i piselli e le taccole ed ecco un primo salutare e leggero
Leggi anche >>> Amante dei risotti come me? Ecco un risotto cremoso alla rucola semplicemente perfetto!
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…