Questa è una ricetta speciale che ci consentirà di servire ai nostri ospiti il dessert al cucchiaio per eccellenza, cremoso in maniera sublime, dolce e fresco proprio come vuole la tradizione estiva: le coppette di crema con le fragole tagliate a pezzi regalano soddisfazioni senza precedenti. Saranno il nostro cavallo di battaglia nelle cene da concludere in bellezza.
Molto scenografiche, ci faranno fare un figurone non solo per la bontà e la golosità del loro sapore, ma anche per l’aspetto esteriore, con la sua mescolanza di colori tenui e colori accesi prettamente estivi. Parliamo di una ricetta che può essere adattata a mille gusti diversi, possiamo spaziare con le varianti pur mantenendo sempre la stessa base, così ci sembrerà di servire e mangiare ogni volta un dessert diverso. Oggi la prepariamo insieme nella mia versione preferita, quella con le fragole. Mi abbandono al piacere della sua freschezza e mi tolgo ogni dubbio riguardo cosa servire come dolce alla prossima occasione speciale.

Coppa crema e fragole, solo per i più golosi: morbida e fresca
- 250 g di mascarpone
- 2 tuorli di media grandezza
- 70 g di zucchero
- 400 g di frutti di bosco
Prepariamo insieme queste coppette squisite: bontà ogni oltre aspettativa
Quella con le fragole è una delle opzioni possibili per le coppette di mascarpone. Le versioni da provare sono innumerevoli e tutte ugualmente buonissime: dai frutti di bosco, al caffè per un facsimile del tiramisù, alla Nutella o a mo’ di cheesecake riponendo alla base uno strato croccante di biscotti tritati e burro o di cereali. Sono la golosità fatta dessert al cucchiaio, una più buona dell’altra.

Per la variante con le fragole, iniziamo dividendo albumi e tuorli delle uova e teniamo da parte solamente i tuorli. Riponiamoli in una ciotola con lo zucchero e sbattiamo con le fruste per qualche minuto. Facciamo attenzione al fatto che servano uova freschissime per questa ricetta: se non vengono pastorizzate in precedenza, è necessario che siano state prelevate da poco e non acquistate al supermercato, perché non è prevista cottura.

Dopo aver sbattuto energicamente uova e zucchero, abbassiamo un po’ la velocità delle fruste e aggiungiamo il mascarpone nella ciotola, un cucchiaio per volta. Quando lo avremo aggiunto tutto e sarà ben incorporato alla crema di tuorli e zucchero, ecco che avremo già ottenuto il 70% del dolce.
LEGGI ANCHE -> Dolci e cremosi i cubotti cocco e cioccolato sono la fine del mondo, un dessert divertente e super goloso
LEGGI ANCHE -> Il gelato me lo faccio in casa: è senza uova e coloranti. Con questa base, poi, posso fare ogni volta un gusto diverso
Laviamo le fragole sotto l’acqua corrente e asciughiamole con un foglio di carta assorbente da cucina. Tagliamole a pezzetti medio-grandi e componiamo le coppette al mascarpone riponendo nei bicchieri, nelle coppe o nei vasetti la quantità di crema adatta a riempirne circa la metà. In superficie adagiamo al frutta a pezzi. Chi ama una leggera nota di croccantezza, può persino unire insieme alla frutta una spolverata di avena o cereali.
LEGGI ANCHE -> Oggi fa veramente caldo e allora mi coccolo con una coppetta fresca di crema Chantilly, fragole e una sorpresa croccante