Una soluzione fresca da proporre come antipasto, secondo o piatto unico se si ha bisogno di restare super leggeri senza rinunciare a mettere qualcosa di gustoso e piacevole sotto i denti. La tartare di salmone e avocado è la mia prima scelta, veloce da fare e nutriente, un piatto estivo degno di nota.
È probabilmente uno dei modi migliori per portare il pesce in tavola: con la tartare di salmone e avocado ne assaporiamo il gusto autentico, ci lasciamo avvolgere dalla morbidezza e delicatezza del salmone, godendo del piacere di ogni boccone. Una ricetta sfiziosa e molto elegante da servire. Per questa volta, concediamoci anche il bello insieme al buono.
Così prepariamo la porzione di crema di avocado
Il primo passaggio della preparazione della tartare di salmone e avocado consiste nell’occuparci del salmone. Scegliendo il salmone norvegese, non avremo bisogno di eseguire alcun trattamento prima di consumarlo. Qualora si acquistasse un filetto non abbattuto, è meglio abbatterlo prima di iniziare a preparare il piatto. A tal proposito, va congelato per almeno 96 ore a -18ºC. Poi, prendiamo il filetto ed eliminiamo eventuali lische presenti e la pelle. Quindi, tagliuzziamolo a cubetti piccoli.
Riponiamo il salmone in una ciotola, aggiungiamo sale, pepe, la scorza del lime e alcune gocce di tabasco. Passiamo a pelare e grattare lo zenzero e raccogliamone due cucchiaini di polpa facendo pressione, poi aggiungiamoli alla tartare. Uniamo anche l’aceto di riso con l’erba cipollina già tritata finemente. Copriamo la ciotola e lasciamo la tartare a riposare in frigo per 30 minuti.
Mentre attendiamo, dedichiamoci alla preparazione della crema di avocado. Tagliamo a metà il frutto, togliamo il nocciolo all’interno e preleviamo tutta la polpa utilizzando un cucchiaino. Mettiamo l’avocado in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e il succo del lime spremuto. A questo punto, schiacciamolo con una forchetta per ottenere una sorta di purea.
LEGGI ANCHE -> Conosco solo un tipo di “fast food”: questa versione velocissima delle bruschette che in estate mi libera dal caldo
LEGGI ANCHE -> Se state cercando qualche idea per le sere d’estate, provate le pizzette alle melanzane: gusto e sapore in un piatto super sfizioso
Laviamo i pomodorini e facciamo anch’essi a pezzetti piccoli. Aggiungiamoli all’avocado e amalgamiamoli mescolando. Tostiamo le mandorle pelate anche in friggitrice ad aria e cominciamo a comporre la tartare. Usiamo un coppapasta dal diametro di 7,5 cm per ottenere la classica forma, poi creiamo già nel piatto da portata il primo strato con l’avocado. Subito sopra disponiamo i cubetti di salmone marinati, livellando bene la superficie. Chi ama sapori più decisi, può aggiungere due cucchiai di salsa di soia. Estraiamo il coppapasta e decoriamo con una spolverata di mandorle affettate e l’erba cipollina.
LEGGI ANCHE -> Pranzo veloce per l’estate: provate a preparare queste frittelle salate, non ve ne pentirete
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…