Con+questa+torta+rustica+ho+svoltato+la+cena%3A+ricotta%2C+pesto+ed+un+cuore+soffice+e+super+saporito.+Crea+dipendenza
ristovipit
/2025/06/19/con-questa-torta-rustica-ho-svoltato-la-cena-ricotta-pesto-ed-un-cuore-soffice-e-super-saporito-crea-dipendenza/amp/
Ricette

Con questa torta rustica ho svoltato la cena: ricotta, pesto ed un cuore soffice e super saporito. Crea dipendenza

Antipasto, aperitivo e cena veloce ma senza rinunciare al gusto. Con questa torta rustica che stiamo per proporre ogni momento sarà ideale per gustarla talmente è buona. Di torte rustiche se ne possono creare a bizzeffe ma questa le supera tutte perchè il procedimento è facile e veloce e gli ingredienti sono genuini e semplici. Un mix di ricotta e pesto che rendono l’impasto umido, soffice e con un sapore che conquista a tal punto da creare dipendenza. Una base così buona e nello stesso tempo semplice si adatta bene ad essere personalizzata in base alle proprie preferenze. 

La torta rustica con ricotta e pesto può essere, dunque, personalizzata a proprio piacimento: è perfetta nella sua semplicità decorando in superfice solo con qualche pomodorino tagliato a metà ma può essere arricchita anche con pezzetti di prosciutto o altri salumi oppure anche con cubetti di formaggio come provola o fontina. Tu come la faresti? Mettiamoci all’opera!

Torta rustica con ricotta e pesto, semplice o da arricchire (Ristovip.it)

 

Ingredienti per fare la torta rustica con ricotta e pesto

  • 4 uova
  • 280 g di farina
  • 120 g di pesto
  • 250 g di ricotta
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • Pomodorini (facoltativi)

Preparazione della torta rustica con ricotta e pesto

Iniziamo subito la preparazione della nostra torta rustica con ricotta e pesto rompendo le uova in una ciotola, aggiungendo il sale e sbattendo fino a che non saranno gonfie e chiare. Di seguito inseriamo anche l’olio, il formaggio, la ricotta ed il pesto. Amalgamiamo il tutto frullando con le fruste elettriche.

Prepariamo l’impasto della nostra torta (Ristovip.it)

 

Infine versiamo nella ciotola prima il lievito e frulliamo ed in ultimo la farina, poco alla volta. L’impasto sarà molto denso ma è una cosa più che normale e dunque faremo leggermente fatica per mescolare bene il tutto. Una volta pronto l’impasto lo sistemiamo in teglia.

Inseriamo il pesto nell’impasto (Ristovip.it)

 

Imburriamo ed infariniamone una da 24 centimetri oppure la ricopriamo di carta forno: inseriamo tutto il composto e livelliamo. In superficie possiamo decorare inserendo dei pomodorini tagliati a metà per dare gusto e sapore. A questo punto mettiamo in forno già caldo e facciamo cuocere a 180°C per 45 minuti.

LEGGI ANCHE -> Se state cercando qualche idea per le sere d’estate, provate le pizzette alle melanzane: gusto e sapore in un piatto super sfizioso

LEGGI ANCHE -> Pranzo veloce per l’estate: provate a preparare queste frittelle salate, non ve ne pentirete

Trascorso il tempo di cottura, sforniamo, lasciamo intiepidire la nostra torta rustica con ricotta e pesto, la estraiamo dallo stampo e la sistemiamo su un piatto da portata. Pronta per essere affettata e gustata nella sua semplicità oppure accompagnata da salumi e formaggi per un pasto più ricco e sostanzioso.

LEGGI ANCHE -> La mia frittata mi sazia fino al giorno dopo: zucchine e un tocco speciale personale che fa la differenza

Francesca Bloise

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

3 settimane ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 settimane ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 settimane ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

4 settimane ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

4 settimane ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

4 settimane ago