La+pasta+con+i+peperoni+estiva+che+ti+far%C3%A0+amare+l%26%238217%3Bestate%3A+colorata%2C+veloce+e+ti+salva+dalla+fame
ristovipit
/2025/06/19/la-pasta-con-i-peperoni-estiva-che-ti-fara-amare-lestate-colorata-veloce-e-ti-salva-dalla-fame/amp/
Ricette

La pasta con i peperoni estiva che ti farà amare l’estate: colorata, veloce e ti salva dalla fame

La pasta con i peperoni è coloratissima, sana e saporita, la prepari in pochissimi passaggi e con pochi ingredienti. A me piace portarla anche al mare, in piscina o quando organizzo un pic-nic: va sempre a ruba e non ne rimane nemmeno un po’. Ti svelo subito come si prepara!

La pasta con i peperoni estiva che ti farà amare l’estate: colorata, veloce e ti salva dalla fame – ristovip.it

 

Quando fa caldo accendere i fornelli può sembrare una tortura. Eppure, ci sono piatti così veloci e leggeri che non rinunceresti mai a prepararli. Io questa pasta ai peperoni la faccio spesso in estate: pochi ingredienti, zero carne, e un risultato che piace sempre a tutti. È uno di quei piatti che nascono per caso e finiscono per diventare un’abitudine. Ti bastano dei peperoni maturi, un po’ di pomodoro e qualche foglia di basilico per portare in tavola un primo fresco, profumato e cremoso al punto giusto.

Pasta ai peperoni estiva: gli ingredienti per un primo piatto gustosissimo

  • 500g di pasta (formato corto: penne, fusilli, rigatoni…)
  • 4 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco

Pasta ai peperoni che sa d’estate: il procedimento è facile e velocissimo!

La prima cosa che faccio è lavare bene i peperoni. Li taglio a metà, elimino i filamenti bianchi e i semi, poi li riduco a striscioline sottili.

Pasta ai peperoni che sa d’estate: il procedimento è facile e velocissimo! – ristovip.it

 

Nel frattempo metto a scaldare un filo d’olio in una padella capiente con uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio comincia a soffriggere, aggiungo i peperoni e li lascio cuocere a fiamma media con il coperchio per  circa 10 minuti. Ogni tanto li giro e, se vedo che si seccano troppo, aggiungo un goccio d’acqua.

Pasta ai peperoni – ristovip.it

 

Intanto metto l’acqua sul fuoco per cuocere la pasta e salo quando bolle. Calo la pasta e lascio cuocere al dente. Quando i peperoni sono morbidi, verso in padella la passata di pomodoro, regolo di sale e pepe e lascio sobbollire ancora qualche minuto.

Leggi anche -> Amici a cena? Niente paura preparo la mia pasta con la crema di melanzane, uno sballo di gusto e sapore mediterraneo

A questo punto scolo la pasta direttamente nella padella e faccio saltare tutto insieme per due o tre minuti. Aggiungo abbondante basilico fresco spezzettato con le mani, un altro filo d’olio a crudo e la mia pasta estiva è pronta. Il profumo è qualcosa che mette fame solo a sentirlo.

Leggi anche -> Il mio cavallo di battaglia è questa pasta che si fa in 10 minuti, che non dimentichi per tutta la vita

Leggi anche -> La mia pasta fredda è il piatto che tutti mi chiedono di portare in spiaggia: si leccano i baffi!

Aurora De Santis

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

3 settimane ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 settimane ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 settimane ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

3 settimane ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

3 settimane ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

3 settimane ago