Ciliegie+a+casa%3F+Preparo+un+liquore+talmente+buono+che+devo+togliere+la+bottiglia+da+tavola
ristovipit
/2025/06/20/ciliegie-a-casa-preparo-un-liquore-talmente-buono-che-devo-togliere-la-bottiglia-da-tavola/amp/
Ricette

Ciliegie a casa? Preparo un liquore talmente buono che devo togliere la bottiglia da tavola

Che profumo emana, questa liquore Cherry! Un piacere non solo per il palato ma anche per l’olfatto, ecco perché ogni volta che lo servo in tavola, devo stare attenta a togliere la bottiglia dalle mani dei miei ospiti: è squisito a tal punto che non se ne vorrebbe mai vedere la fine. Siamo nel periodo ideale dell’anno per prepararlo, quando in casa iniziamo a portare le prime ciliegie. Perché non trarne un piacere ancora maggiore questa estate? 

Veramente molto facile da preparare e goloso ai massimi livelli. Con la bella stagione, possiamo assaporare il liquore alle ciliegie bello fresco nelle nostre cene in compagnia, magari all’aria aperta. Vi svelo un segreto, anzi due: una volta pronto, lo si potrà conservare per gustarlo tutto l’anno e, addirittura, oltre a berlo al bicchiere, può diventare un’ottima bagna per il Pan di Spagna per realizzare dolci sfiziosi come, ad esempio, la Foresta Nera, che prevede proprio l’abbinamento cioccolato e ciliegie.

Liquore di ciliegie, il drink fresco da servire a fine cena (Ristovip.it)

 

Non mangiamo tutte le ciliegie che abbiamo in casa: usiamole anche per preparare questo liquore Cherry

  • 125 g di foglie amarene o ciliegie
  • 1 l di vino rosso
  • 500 g di zucchero
  • 1 g di vanillina
  • 500 ml di alcol buongusto 95°

E’ un vero piacere abbandonarsi a un bicchierino di liquore di ciliegie queste sere d’estate

Per preparare un litro di liquore di ciliegie, iniziamo recuperando le foglie di una pianta non trattata. Puliamole per bene e riponiamole in un vasetto di vetro dove versare il vino fin quando ricoprirà tutte le foglie. Con l’aiuto di un utensile, pressiamo per bene le foglie sul fondo del vasetto, poi chiudiamolo e lasciamo a macerare per 24 ore.

Non mangiamo tutte le ciliegie, prepariamo questo liquore sublime (Ristovip.it)

 

Terminato questo tempo, filtriamo il vino e spostiamolo in una pentola. Aggiungiamo zucchero e vanillina, accendiamo il fuoco e mescoliamo per far sciogliere le due polveri. A questo punto, spegniamo la fiamma e lasciamo il liquido a raffreddare del tutto.

Serviamo coppe di liquore Cherry freddo e fatto in casa (Ristovip.it)

 

Aggiungiamo l’alcol e amalgamiamo bene, poi imbottigliamolo e lasciamolo riposare per 20 giorni prima di assaggiare e servire. Quando il tempo di riposo sarà trascorso, potremo degustare questa prelibatezza a fine pasto, servita molto fredda: perché non portarla in tavola insieme a una coppia di ciliegie?

LEGGI ANCHE -> Ho smesso di comprare i succhi di frutta: quelli che preparo io stessa sono veri, sani e più economici

LEGGI ANCHE -> Con questo caldo, ci vuole proprio un sorbetto fresco e dissetante con un ingrediente a sorpresa

Tra i liquori alla frutta che possiamo preparare facilmente in casa, insieme al più classico limoncello e al liquore alle fragole, quello alle ciliegie o alle amarene rappresenta un’alternativa dal sapore deciso e dal colore profondo e importante, una novità che si sposa perfettamente con le cene estive da concludere tra quattro chiacchiere e un’assaporata di frutta di stagione. Troviamo tutti gli ingredienti necessari e iniziamo la sua preparazione: non facciamoci cogliere impreparati al prossimo evento.

LEGGI ANCHE -> Arriva l’estate, affrontiamola con una brocca di sangria da gustare fresca in totale relax

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

1 settimana ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

1 settimana ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

1 settimana ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

1 settimana ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

1 settimana ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

1 settimana ago