Un dessert fresco al palato, che non appesantisca, ma soprattutto che sia un’esplosione di gusto difficile da dimenticare. Pur essendo un’amante del cioccolato, ammetto che quando le temperature esterne sono roventi l’ultima cosa che voglio è appesantirmi con una torta che rischierebbe soltanto di lasciarmi con la sensazione di avere un mattone sullo stomaco.
Per questo motivo ho dovuto ingegnarmi, sperimentando ricette nuove per quelle occasioni in cui invito a casa amici o familiari, e durante le quali, di certo, non voglio fare brutta figura. Con l’ultima preparazione in cui mi sono imbattuta, il rischio non c’è sicuramente. Ho scovato uno squisito dolce al limone che mi ha lasciata senza parole, e che, di conseguenza, ho voluto far assaggiare a tutti.
Il primo passaggio per realizzare questo dolce è dedicarsi alla crema. Basterà travasare in una ciotola lo yogurt greco, lo zucchero e la buccia grattugiata di due limoni, mescolando per bene il tutto con una frusta a mano. Aggiungi anche il succo dei due limoni, continuando ad amalgamare.
A parte monta a neve ferma la panna fresca, servendoti delle fruste elettriche. Quest’ultima andrà poi incorporata con una spatola al composto formato da yogurt, zucchero e limone, delicatamente, dal basso verso l’alto.
In un’altra ciotola unisci limoncello e acqua, amalgamando per bene. Procurati una pirofila rettangolare e disponi un primo strato di savoiardi, che dovrai ovviamente aver prima imbevuto nella bagna a base di acqua e limoncello. Ricopri i biscotti con la crema al limone.
Potrebbe interessarti anche —> Mi ritrovo in paradiso con questa morbida crostata al cioccolato, uno sballo di dolcissima energia, tutta da gustare
Potrebbe interessarti anche —> Non è estate senza le pesche: io ci faccio una torta profumatissima e super soffice
Prosegui così per almeno un altro strato – ti suggerisco di non andare oltre i due strati di savoiardi, altrimenti il dolce risulterebbe troppo pesante – e completa con la crema. Decora il tuo dolce al cucchiaio con della scorza di limone grattugiata e qualche fogliolina di menta. Quando i tuoi ospiti lo assaggeranno, fidati di me, faranno a gara per chiederti la ricetta.
Potrebbe interessarti anche —> Ti bastano solo un po’ di yogurt e del cioccolato per preparare un dolce golosissimo
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…