Sembra+una+classica+pasta+al+pomodoro+ma+non+lo+%C3%A8%3A+nasconde+un+segreto+che+ti+far%C3%A0+chiedere+come+sia+possibile
ristovipit
/2025/06/23/sembra-una-classica-pasta-al-pomodoro-ma-non-lo-e-nasconde-un-segreto-che-ti-fara-chiedere-come-sia-possibile/amp/
Ricette

Sembra una classica pasta al pomodoro ma non lo è: nasconde un segreto che ti farà chiedere come sia possibile

C’è un segreto nascosto dietro questo piatto che apparentemente assomiglia alla classica pasta al pomodoro. Non lasciatevi ingannare: l’apparenza non è sempre uguale alla sostanza. Un procedimento diverso rende questa ricetta anomala e nella sua stranezza è assolutamente buonissima. I più ghiotti si getteranno a capofitto al supermercato per reperire gli ingredienti necessari, mentre i più scettici si chiederanno in che modo possa cambiare il sapore: in entrambi i casi, non si potrà resistere a questo primo e lo riproporremo a pranzo appena ne avremo l’occasione, da mangiare da soli o in compagnia. 

Effettivamente, bastano 10 minuti per portare in tavola un piatto delizioso come questo. Più saporito della classica e celebre pasta al pomodoro che tutti conosciamo, c’è un dettaglio “dietro le quinte” a fare notevolmente la differenza. Prepariamo insieme una porzione di spaghetti per 4 persone, cremosa e deliziosa come non mai.

Dimentica la solita pasta al pomodoro, così non l’hai mai mangiata (Ristovip.it)

 

Spaghetti al pomodoro, sembrano i classici ma non lo sono

  • 350 g di spaghettoni
  • 20 g di pomodori
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • rosmarino a piacere

Dimentica la solita pasta al pomodoro: questa nasconde un segreto che la rende iper saporita

A fare la differenza in questa pasta al pomodoro dalle sembianze normali è il fatto che recupereremo pomodori arrostiti avanzati (o arrostiremo i pomodori per prepararla). Iniziamo mettendo l’acqua a bollire in una pentola capiente per spaghetti e facciamo cuocere la pasta dopo aver aggiunto il sale.

Che buona la pasta al pomodoro fatta con questo retroscena incredibile (Ristovip.it)

 

Eliminiamo la buccia dai pomodori già arrostiti e poi riponiamoli in un frullatore e aggiungiamo anche uno spicchio d’aglio tagliato a pezzettini (eventualmente, se non piace, può essere evitato). Uniamo un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale prima di frullare il tutto e ottenere un composto cremoso.

Il segreto per un piatto di spaghetti al pomodoro più cremosi e saporiti (Ristovip.it)

 

Mettiamo in una padella la salsa di pomodoro ottenuta e lasciamola qualche minuto a riscaldare. Quando la pasta sarà cotta al dente, scoliamola direttamente nel condimento e amalgamiamo bene affinché tutti gli spaghettoni ne siano ricoperti. Ecco che il primo è pronto per essere impiattato nei piatti da portata e servito decorato da un rametto di rosmarino.

LEGGI ANCHE -> Ma ce li vogliamo fare due paccheri con la crema di scampi e gamberi? Un primo piatto al gusto di mare, fantastico

LEGGI ANCHE -> Pranzo in spiaggia? Basta con la solita pasta fredda: mi porto questo risotto al nero di seppia e mi tratto bene

Chi non avesse idea di come preparare i pomodori arrosto, può seguire piccole e semplici accortezze per un risultato ottimale in poco tempo: ideali anche come aperitivo o contorno, basta dividere a metà i pomodori e sistemarli su una graticola con la buccia verso il basso. Vanno conditi con sale, aglio e rosmarino e cotti 20-25 minuti sul barbecue senza mai girarli, finché appariranno appassiti in superficie e leggermente bruciacchiati sul fondo. In alternativa, si possono preparare in forno a 180°C sempre per 20-25 minuti.

LEGGI ANCHE -> Con questa pastella croccante divento matta, non riesco proprio a resistere ai fiori di zucca preparati così

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

3 settimane ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 settimane ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 settimane ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

3 settimane ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

4 settimane ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

4 settimane ago