Con+questo+caldo+preparo+una+merenda+fresca+e+sana+per+i+ragazzi%2C+le+fette+di+cacao+al+latte%2C+una+vera+gioia+per+il+palato
ristovipit
/2025/06/24/con-questo-caldo-preparo-una-merenda-fresca-e-sana-per-i-ragazzi-le-fette-di-cacao-al-latte-una-vera-gioia-per-il-palato/amp/

Con questo caldo preparo una merenda fresca e sana per i ragazzi, le fette di cacao al latte, una vera gioia per il palato

Il caldo è arrivato e fare merenda con qualcosa di fresco diventa importante per i ragazzi così preparo questa ricetta facile facile che mi risolve il problema. Le fette di cacao al latte sono buone e genuine, fresche e leggere una vera goduria per il palato e piacciono tanto a grandi e piccini. Morbide e golose, ma sane ed equilibrate sono l’ideale per uno spuntino dolce e ricaricare le batterie durante la giornata. Con pochi e semplici ingredienti potrete far felici tutti in un attimo con due strati dolci e paradisiaci.

Le fette di cacao al latte le trovi anche in commercio come merendine confezionate di una nota marca dolciaria ma io preferisco farle da me, è più divertente e salutare e così sono sicura di cosa mangiano i miei figli. L’esecuzione è facile facile e ne potete realizzare quante ne volete così potete conservare in frigorifero ed avere una merenda sana, e super buona sempre a portata di mano e vi assicuro che anche gli adulti apprezzeranno molto questa preparazione super golosa da mangiare a tutte le ore.

Le fette di cacao al latte (Ristovip.it)

 

Ingredienti per preparare le fette di cacao al latte per una merenda leggera e sana

Per la base al cacao

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 80 g di farina 00
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la crema di latte

  • 250 ml di latte
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 200 ml di panna fresca liquida da montare

Procedimento per realizzare le più buone fette di cacao al latte che abbiate mai assaggiato

Preparare queste meravigliose fette di cacao al latte è un vero piacere anche perché sono facilissime da fare e in un batter d’occhio vi ritrovate una merenda sana ed equilibrata per tutti. Da mangiare anche a colazione o possono anche diventare un ottimo spuntino di metà mattina per fare una bella ricarica di energia fresca e salutare. Ne mangi una via l’altra, non smetteresti mai sempre che i ragazzi ne avanzino qualcuna perché ne vanno ghiotti e le divorano in un baleno, finiscono subito.

Cacao in polvere (Ristovip.it)

 

Cominciamo la preparazione delle fette di cacao al latte prendendo una bella ciotola capiente e andiamo a montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti in modo che lo zucchero si sciolga per bene e si ottenga un composto chiaro e spumoso, con tanta aria dentro. A questo punto possiamo aggiungere le polveri e quindi andiamo a incorporare la farina 00 setacciata con il lievito, poi il cacao amaro in polvere e infine il pizzico di sale. Facciamo solo molta attenzione ad evitare la formazione di grumi e mescoliamo il tutto per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Panna fresca montata a neve (Ristovip.it)

 

Ora prendiamo una teglia rettangolare e l’andiamo a rivestire con la carta forno per evitare che l’impasto si attacchi sul fondo o si bruci. Ora possiamo versare il composto e andiamo a infornare a 180 gradi per almeno 10-12 minuti in modo che si cuocia uniformemente. Passiamo a fare la crema di latte andando a scaldare il latte in un pentolino con lo zucchero e l’amido di mais sino a che non si addensa per bene. Lasciamo raffreddare e nel frattempo montiamo la panna fresca fredda di frigo con le fruste elettriche.

Leggi anche: Dolci e cremosi i cubotti cocco e cioccolato sono la fine del mondo, un dessert divertente e super goloso

Leggi anche: Con la menta e il cocco vi prendo per la gola e vi preparo una torta unica, fresca e golosissima, da mangiare anche con gli occhi

Poi uniamo le due preparazioni mescolando con attenzione dall’alto verso il basso in modo che non si smonti la panna e si crei una consistenza bella vellutata. Nel frattempo tiriamo fuori a base al cacao da forno e la tagliamo in due. Spalmiamo ora la crema al latte su di una metà e andiamo a chiudere con l’altra sovrapponendola. Mettiamo in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora e poi togliamo e tagliamo le nostre bellissime e profumate fette di cacao al latte, da mangiare subito, soffici e freschissime. Provare per credere!

Leggi anche: Mi ritrovo in paradiso con questa morbida crostata al cioccolato, uno sballo di dolcissima energia, tutta da gustare

Paola Ferraro

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

3 settimane ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 settimane ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 settimane ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

3 settimane ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

3 settimane ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

3 settimane ago