Se c’è un’attività alla quale mi piace proprio dedicarmi, quella è sicuramente l’organizzazione di aperitivi o cene nel giardino di casa mia. Mi piace talmente tanto cucinare per le persone che amo, farle sentire speciali e viziarle che, se fosse per me, le inviterei a cena praticamente ogni sera. Peccato che gli impegni lavorativi e personali, poi, finiscano sempre per divorare tutte le mie energie.
Quando arriva il fine settimana, invece, è proprio lì che mi sbizzarrisco. Mi cimento nella preparazione di antipasti e spuntini deliziosi, che cerco sempre di accompagnare con cocktail che siano all’altezza dei miei piatti. Dello spritz, devo ammetterlo, sono una grande amante. Non parlo, tuttavia, di uno spritz qualunque: la ricetta con cui sono entrata in fissa è quella del limoncello spritz. Anche se il nome potrebbe non dirti nulla, preparati a prendere appunti. Ti avverto con anticipo: una bevanda così buona non l’hai mai testata in vita tua.
Faccio una premessa doverosa: dello spritz sono sempre stata una grande amante. Che si tratti dell’originale Hugo, ma anche della versione con Aperol o Campari, questa bevanda è davvero una delle mie preferite e tendo sempre a ordinarmene un bicchiere quando fisso un aperitivo con i miei amici.
Ovviamente, quando sono in casa, vale la medesima regola: spritz a tutto spiano, anche se preparato da me. Per quanto riguarda la versione con il limoncello parto dai ribes rossi, che vado a versare all’interno dei bicchieri da cocktail e a schiacciare delicatamente.
Dopo i ribes passo a unire dei cubetti di ghiaccio in ciascun bicchiere, seguiti dal limoncello, ovviamente distribuito in parti uguali. Mescolo per amalgamare gli ingredienti, prima di passare agli ultimi due: prosecco e soda, che vanno aggiunti e ovviamente mescolati a loro volta.
Potrebbe interessarti anche —> Con questo caldo preparo una merenda fresca e sana per i ragazzi, le fette di cacao al latte, una vera gioia per il palato
Potrebbe interessarti anche —> Ci metto 5 minuti e l’aperitivo è pronto: gli involtini di zucchine così sono freschi e leggeri. Piacciono a tutti
Al fine di ottenere dei cocktail degni di questo nome, la guarnizione è altrettanto importante. Completo sempre il mio limoncello spritz con delle fettine di limone tagliate al momento e anche con qualche fogliolina di menta. I miei amici, da quando gliel’ho fatto assaggiare, se ne sono innamorati perdutamente.
Potrebbe interessarti anche —> Hai mai provato l’insalata con le pesche? Non devo cucinare nulla, metto tutto a crudo ed è il piatto è pronto. E’ freschissimo
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…