Ogni volta che preparo questa frittata soffice, mi diverto a vedere la faccia stupita di chi la assaggia. È una nuvola di uova che si scioglie in bocca. Una ricetta perfetta quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a qualcosa di goloso e diverso dal solito: in dieci minuti hai un piatto completo che fa sempre un figurone.
Hai presente quelle cene in cui non hai proprio voglia di stare troppo ai fornelli, ma non vuoi neppure buttarti sulla solita frittatina piatta e un po’ triste? Ecco, è in quei momenti che mi viene in mente questa ricetta furbissima: una frittata alta, soffice e gustosa, tanto che in casa mia è stata ribattezzata “la saporita”: è semplicemente una delle cose più buone e veloci che puoi preparare con due uova.
Per prima cosa separo i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse. Ai tuorli aggiungo due cucchiai d’acqua e li monto con una forchetta o una frusta a mano finché diventano belli spumosi. Nell’altra ciotola, monto a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale. Deve venire una nuvola bianca compatta.
Scaldo una padella antiaderente leggermente unta con dell’olio extravergine di oliva, verso i tuorli sbattuti e copro subito con un coperchio, mantenendo la fiamma bassa. Dopo circa cinque minuti, quando la base si è rassodata, aggiungo sopra gli albumi montati. Li spalmo con delicatezza usando una spatola, cercando di distribuirli in modo uniforme. Rimetto il coperchio e lascio cuocere per altri sei minuti.
Quando la frittata è pronta, la apro come fosse un panino e la farcisco con prosciutto e scamorza. Il calore farà sciogliere il formaggio, creando un effetto filante irresistibile. A volte aggiungo anche un po’ di rucola o pomodori, dipende da quello che ho in frigo.
Leggi anche -> Fai il pieno di verdure anche al mare. Questa pasta take away me la invidiano tutti i miei amici: la ricetta
È pronta in meno di un quarto d’ora, non sporchi quasi nulla e hai qualcosa che sembra una vera coccola, ma fatta solo con pochi ingredienti semplici. Una di quelle ricette che ormai tengo sempre pronta nel cassetto delle soluzioni dell’ultimo minuto. E fidati, nessuno ti chiederà più: “Che si mangia stasera?” con aria delusa.
Leggi anche -> La mia crepe è differente: antispreco e perfetto piatto unico. Uso il riso e la condisco come voglio. È da provare
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…