Che+spettacolo+la+mia+macedonia%3A+la+preferisco+anche+a+cena+e+in+estate+non+rinuncio+alla+linea
ristovipit
/2025/06/27/che-spettacolo-la-mia-macedonia-la-preferisco-anche-a-cena-e-in-estate-non-rinuncio-alla-linea/amp/

Che spettacolo la mia macedonia: la preferisco anche a cena e in estate non rinuncio alla linea

La macedonia in estate a casa mia non può proprio mancare, quella deliziosa unione di frutta ogni volta mi lascia a bocca aperta. Un mix di colori che mi mettono immediatamente il buon umore, io amo concludere una giornata lavorativo mangiando questa bontà. Quando ero ancora molto piccola mia nonna mi preparava sempre questa meraviglia e il sapore e per fortuna ancora oggi riesco a prepararne una grande ciotola uguale a quella che lei stessa preparava.

In estate sulle tavole la frutta non può proprio mancare, questo lo sappiamo bene, eppure puntualmente si finisce di acquistarne molta e non riuscire a mangiarla in tempo, ma non preoccupatevi abbiamo noi la soluzione che fa al caso vostro, perché oggi vi spiegheremo come prepararne una perfetta. Unendo la frutta di cui a breve vi parleremo, vi assicuriamo tirerete fuori una prelibatezza. Se siete pronti possiamo iniziare.

La macedonia in estate è la mia salvezza, come la preparo (Ristovip.it)

 

Ingredienti per la preparazione di una gustosa macedonia

– 500 grammi di fragole fresche;
– 4 pesche fresche;
– 2 mele;
– 3 kiwi;
– Ananas;
– 1/2 tazza di succo di limone fresco;
– 2 cucchiai di zucchero;
– 1/4 cucchiaio di sale.

Preparazione per una macedonia super gustosa: pochi ingredienti per un risultato super buono

Io generalmente in pochi minuti riesco a preparare la mia macedonia, a volte, quando sono particolarmente stanca preferisco svoltare la mia cena mangiando della frutta fresca, adesso vi dirò quali passaggi seguo per una preparazione perfetta. Pronti? Non dimenticate di gustarla anche insieme ad un fetta di torta

La mia macedonia è super buona, il trucco per una preparazione perfetta (ristovip.it)

 

Iniziamo lavando con cura tutta la frutta fresca sotto acqua corrente, questo passaggio non si può per nessun motivo trascurare. Poi, continuiamo piano piano tagliando le fragole a metà e le metto in una grande ciotola. Allo stesso modo procediamo tagliando le pesche a cubetti e le aggiungo alla ciotola con le fragole. Sbuccio il kiwi e mele e lo tagliamo a fette sottili, unendo anche questa quest’ultime.

Macedonia: come prepararla al meglio (ristovip.it)

 

Subito dopo continuiamo procurando un tagliere e tagliando l’ananas eliminando tutte le impurità facciamo anche questo frutto a cubetti a collochiamolo all’interno della ciotola, finalmente tutta la nostra frutta sarà pronta.

Alla fine spremiamo il succo di limone fresco sulla frutta fresca e mescoliamo bene per circa un minuto e aggiungiamo lo zucchero e il sale. Una volta pronta possiamo procedere coprendo, servendoci di pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per circa 30 minuti.

LEGGI ANCHE: Cosa ne pensate di una bella torta fredda alle pesche? Leggera, morbida e cremosa, tutta da gustare in riva al mare

LEGGI ANCHE: Le frittelle che profumano d’estate: le faccio sempre a colazione e spariscono in un attimo

In estate questa preparazione in casa mia non può assolutamente mancare, la preparo sempre in poco tempo e riesco a rinfrescarmi, non è assolutamente vero che sia necessario utilizzare grandi ingredienti, anzi con semplicità tutto sarà pronto e i vostri ospiti apprezzeranno. Ovviamente chi vorrà potrà aggiungere anche altra frutta.

LEGGI ANCHE: Ciliegie, che mania! Ci preparo anche lo strudel in questo periodo, me lo mangerei tutto da sola in una volta

Paola Saija

Recent Posts

Chi l’ha detto che in estate i primi piatti sono tutti pesanti? Io faccio tutto a crudo ed esce una pasta favolosa

In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…

3 settimane ago

Hai sempre snobbato la cucina friulana? Il Pan de sorc è la prelibatezza che potrebbe farti cambiare idea: provalo

Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…

3 settimane ago

Una vera prelibatezza il mio risotto ai funghi: c’è un ingrediente aggiuntivo che rende tutto più saporito

Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…

3 settimane ago

Caldo e radicali liberi li combatto con un solo smoothie, rosa e super cremoso: non lo lascio più

Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…

3 settimane ago

Prova anche tu questi crostini di polenta con funghi e formaggio fuso come li faccio io: la bella figura con gli ospiti è assicurata!

I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…

3 settimane ago

Antipasto velocissimo e fresco con involtini di bresaola come protagonisti: ecco che cosa puoi preparare al volo

Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…

4 settimane ago