Oggi ti propongo uno sformato di zucchine e patate senza forno (e pure filante), così non devi sbatterti a cucinare

Sto per darti un’idea di quelle che potrebbero letteralmente svoltare i tuoi pranzi estivi. Un’idea che solamente a me – che sono una grande amante delle verdure, e in modo particolare delle zucchine – poteva venire in mente. Preparare, cioè, uno sformato filante senza dover necessariamente ricorrere al forno.

L’elettrodomestico più sfruttato in casa mia, d’estate, va letteralmente in vacanza. Non ho minimamente voglia di accenderlo, né di dover perdere minuti e minuti in attesa che le pietanze che desidero mangiare siano pronte. Come risolvo? Molto semplicemente, scovo delle ricette alternative che mi permettono sia di risparmiare tempo, sia di ottenere dei risultati che più buoni non potrebbero essere.

Sformato
Sformato di zucchine senza forno: la mia ricetta (Ristovip.it)

Sformato di zucchine: filante e gustoso, non devo neanche accendere il forno

  • Tre zucchine
  • Due uova
  • Tre patate
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 150 g di mozzarella
  • 50 g di parmigiano
  • 20 g di pangrattato
  • Due cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata

Il mio sformato di zucchine è qualcosa di sublime: una ricetta degna dei migliori chef

Parto sempre dalle patate, che vado a sbucciare, tagliare a tocchetti piccoli e poi a lessare in abbondante acqua salata. Attendo che si ammorbidiscano, facendo la prova dello stecchino, e poi le schiaccio con lo schiacciapatate, così da ottenerne una purea.

patate
Lesso le patate in acqua bollente (Ristovip.it)

 

Successivamente mi dedico alle zucchine: le lavo, spunto le estremità e poi le grattugio con una grattugia a fori larghi. Elimino l’acqua in eccesso strizzandole con un canovaccio, e poi passo ad assemblare gli ingredienti. In una ciotola, nella fattispecie, mescolo la purea di patate con le zucchine, le uova, il parmigiano, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.

Zucchine
Grattugio le zucchine con una grattugia dai fori larghi (Ristovip.it)

 

Per ultimi aggiungo anche la mozzarella tagliata a dadini e il prosciutto cotto fatto a listarelle, prima di mescolare il tutto. Mi procuro una padella antiaderente, che vado a ungere con un filo d’olio e poi a spolverare con il pangrattato, prima di versarvi all’interno il composto.

Potrebbe interessarti anche —> Sembra una ricetta facile, ma non tutti sanno farla nel modo giusto: c’è sempre qualcosa di sbagliato nell’insalata caprese

Potrebbe interessarti anche —> Le mini-cheesecake al lampone sono la mia chicca di fine serata: ogni volta gli ospiti ne escono meravigliati

Copro con un coperchio e faccio cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti. Trascorso questo lasso di tempo vado a girare il mio sformato con l’ausilio di un piatto piano, proprio come farei per una frittata. Lascio cuocere per un’altra decina di minuti, prima di spegnere il fornello e di trasferire il mio sformato in un piatto da portata. Cerco sempre di gustarmelo mentre è ancora caldo, così da beneficiare del cuore filante e del connubio impagabile di sapori.

Potrebbe interessarti anche —> Ospiti a cena? Mi rifiuto di ordinare la solita pizza: la preparo fatta in casa al forno, fragrante e filante

Gestione cookie