Ho provato a replicare in casa le olive all’ascolana, sono rimasta stupita io stessa dalla bontà del risultato

Non potevo immaginare che la ricetta delle olive all’ascolana fosse così semplice. Anche io che non sono un’esperta ai fornelli sono riuscita a servire in tavola un vassoio deliziosamente buono: croccanti al punto giusto, saporite e incredibilmente sfiziose, non ne farò più a meno.

Giuro che non comprerò mai più una confezione di olive all’ascolana prefritte e confezionate. Non vale la pena accontentarsi di un prodotto industriale quando abbiamo la possibilità di prepararle fresche e genuine, con ingredienti di alta qualità e in pochissimo tempo, seguendo passaggi semplici e alla portata di tutti. Anche i miei ospiti si sono resi conto della differenza. Mangio questo goloso antipasto da quando ero bambina ma mai avevo pensato che sarebbe stato così facile replicarlo nella mia cucina: rivediamo insieme il procedimento e lasciamo che questa perla della cucina marchigiana entri a pieno nelle nostre vite, migliorando l’umore a tavola e aprendo le danze di una cena altrettanto sfiziosa.

olive all'ascolana
Sfiziose e croccanti, che bontà le olive ascolane (Ristovip.it)

 

Olive all’ascolana, chi poteva immaginare che fosse così semplice prepararle in casa

Per preparare 90 olive

  • 750 g di olive verdi
  • finocchietto selvatico q.b.

Per preparare il ripieno

  • 300 g di manzo
  • 150 g di maiale
  • 50 g di petto di pollo
  • mezza carota
  • mezza costa di sedano
  • mezza cipolla
  • 50 g di parmigiano reggiano DOP
  • 1 uovo
  • 2 chiodi di garofano
  • noce moscata q.b.
  • 70 g di vino bianco
  • 20 g di olio EVO
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Per panare le olive

  • farina 00 q.b.
  • uova medie q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale fino q.b.

Per friggere

  • olio di semi di girasole q.b.

Basta poco più di un’ora per servire un vassoio abbondante di calde e sfiziose olive all’ascolana

Prepariamo le olive all’ascolana iniziando lasciando le olive in ammollo per 12 ore in una ciotola d’acqua aromatizzata con il finocchietto. Prepariamo il ripieno tagliando a pezzetti la polpa di manzo, quella di maiale e il petto di pollo. Prendiamo una pentola e versiamo un filo di olio di oliva, poi aggiungiamo la carota e il sedano tagliati alla bell’e meglio. Facciamo lo stesso con la cipolla, avendo cura di inserire prima al suo interno i chiodi di garofano. Lasciamo le verdure soffriggere per qualche minuto.

olive all'ascolana
Olive all’ascolana, ancora più buone fatte in casa (Ristovip.it)

 

Uniamo la carne di manzo e di maiale, aggiustiamo di pepe e lasciamo cuocere a coperchio abbassato per 20 minuti. Uniamo anche il petto di pollo, il vino e il sale. Cuociamo per un’ora di tempo sempre con il coperchio abbassato. Al termine, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Togliamo i chiodi di garofano dalla cipolla e mettiamo tutto a tritare nel tritacarne.

olive all'ascolana
E’ facilissimo preparare in casa le olive all’ascolana (Ristovip.it)

 

Spostiamo la carne tritata in una ciotola e uniamola al parmigiano reggiano grattugiato, all’uovo e alla noce moscata. Impastiamo con le mani per amalgamare gli ingredienti. Tagliamo le olive a spirale ed eliminiamo il nocciolo. Allarghiamo ciascuna oliva e farciamola con il condimento. Richiudiamola come per ridarle la forma originale.

LEGGI ANCHE -> Faccio le crocchette di patate proprio come vuole la tradizione. Mai assaggiata una delizia così

LEGGI ANCHE -> Onion rings, mi vengono così bene che mi sembra di essere nel Far West

In una ciotola, sbattiamo le uova con il sale, passiamo le olive ripiene prima nella farina, poi nelle uova. Scoliamole per togliere l’uovo in eccesso, poi passiamole nel pan grattato. Sistemiamole su un vassoio man mano che ripetiamo il procedimento per ciascuna oliva, poi friggiamole in olio bollente a 180° per circa 2 minuti. Lasciamole scolare su un foglio di carta assorbente ed eccole pronte, croccanti e saporite.

LEGGI ANCHE -> Che goduria le nuggets, ma ho smesso di comprarle già pronte: la versione fatta in casa le supera tutte

Gestione cookie