Perfetta per l’estate, la mia cheesecake fragole e basilico ha conquistato tutti!

Periodo estivo e di cucinare non ne abbiamo proprio voglia. Al calore già troppo intenso del fuori, sicuramente non vogliamo aggiungere il calore interno che deriva dal forno. Niente paura, perché sono qui a proporvi una torta fredda che non ha bisogno di cottura. È vero che si tratta di una cheesecake, un grande classico, ma ci sono due ingredienti davvero speciali da soli e insieme: le fragole e il basilico. Sono sicura che vi piacerà moltissimo e vi do immediatamente la ricetta precisa e dettagliata.

Cheesecake fragole
Cheesecake fragole (ristovip.it)

 

Non vi ho detto tutto. Il piatto è freddo, il gusto cremoso va ad amalgamarsi alla freschezza del basilico e alla dolcezza pungente delle fragole che hanno una particolarità. Le faremo marinare nell’aceto balsamico. Lo so, è un accostamento un po’ insolito, ma da provare perché davvero delizioso in un equilibrio molto particolare. Non ci resta che iniziare, leggere per bene gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti per la cheesecake con fragole marinate in aceto balsamico e con basilico fresco

Per la base:

  • 180 g di biscotti secchi
  • 80 g di burro fuso

Per la crema:

  • 250 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 250 g di ricotta o yogurt greco
  • 80 g di zucchero
  • 5-6 foglie grandi di basilico fresco
  • 5 g di gelatina in fogli
  • 2 cucchiai di latte o bevanda vegetale

Per le fragole marinate:

  • 250 g di fragole fresche
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico tradizionale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Qualche foglia di basilico tritata

Procedimento in pochi passaggi

Prepariamo immediatamente la base per questa cheesecake per uno stampo di 20 cm. Sbricioliamo i biscotti, fondiamo il burro e mescoliamo il tutto insieme, come si fa sempre per questo tipo di torta. Distribuiamo sul fondo dello stampo, uniformiamo e schiacciamo per bene e poi mettiamo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Foglie di basilico sul tavolo
Foglie di basilico sul tavolo (RistoVip.it)

 

Passiamo al basilico. Frulliamo le foglie di basilico con un cucchiaio di ricotta o yogurt, fino ad ottenere una crema profumata. In un’altra ciotola, invece, dobbiamo mescolare il formaggio spalmabile, la ricotta o lo yogurt (a seconda di quello che avete scelto), lo zucchero e il basilico frullato. Come trattare adesso la gelatina? Basta mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa dieci minuti e poi scioglierli in 2 cucchiai di latte caldo, subito prima di unirli alla crema e mescolando per bene.

Fragole fresche
Fragole fresche (RistoVip)

 

È il momento delle fragole marinate. Tagliamole a cubetti, condiamo con aceto balsamico, zucchero e qualche fogliolina di basilico tritata. Lasciamo marinare per almeno 30 minuti in frigorifero. Il procedimento adesso è questo: togliere la base dal frigo, mettere sopra la crema di basilico e formaggio e rimettere in frigorifero per almeno 4 ore. Prima di servire si toglie dallo stampo e si aggiungono le fragole marinate in superficie.

LEGGI ANCHE >>> Oggi ti propongo uno sformato di zucchine e patate senza forno (e pure filante), così non devi sbatterti a cucinare

Di questa preparazione si possono fare anche delle mini-porzioni. Oppure si può aggiungere un tocco personale che non guasta mai. Pensiamo ad un po’ di limone, ad esempio, oppure a foglioline di basilico come decorazione nel piatto che sarà servito.

LEGGI ANCHE >>> Per fare il sorbetto di questi tempi non uso il limone ma l’anguria: mi bastano 3 ingredienti e lo servo a fine pasto o a merenda

LEGGI ANCHE >>> Oggi ti stupirò con un accostamento di ingredienti mai visto prima: burger con lenticchie, cocco e una sorpresa!

Gestione cookie