Nessuno può battere i miei involtini estivi con vitello, menta e limone: da provare subito!

Involtini primavera? No, grazie. È estate e, quindi, preferisco degli involtini più freschi da gustare in compagnia senza aver paura di sudare più del dovuto. Gli ingredienti sono tutti freschi, adatti alle giornate estive e, in particolare, alle serate estive dal momento che si possono servire a cena. Vi sto parlando degli involtini di vitello con menta e limone e un cuore di zucchine. Le zucchine sono sempre presenti perché estremamente versatili in cucina. Pronti?

Involtini di carne
Involtini di carne (RistoVip.it)

 

Anche se spesso non si ha nemmeno voglia di mangiare per il caldo torrido, è necessario non saltare nessun pasto. Oggi vi darà ingredienti e procedimento per una cena leggerissima, con ingredienti freschi e sfiziosi con la quale potete stupire la vostra famiglia oppure degli amici che avete invitato. Questa preparazione è molto semplice, richiede pochi passaggi e poco tempo. Quindi, dovete assolutamente provare appena ne avete l’opportunità.

Ingredienti per involtini di vitello menta e limone con cuore di zucchine

Ingredienti necessari per 4 persone:

  • 8 fettine sottili di vitello (circa 400-500 g in totale)
  • 3 zucchine medie
  • 1 limone biologico (scorza grattugiata + succo)
  • 1 mazzetto abbondante di menta fresca
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • stuzzicadenti (uno per ogni involtino)

Procedimento passo dopo passo per questo piatto delizioso

Avete già capito qual è la prima cosa da fare? Si parte dalle zucchine. Laviamole e tagliamole a bastoncini. Poi, saltiamole in padella con un filo di olio per pochi minuti, giusto il tempo per renderle croccanti. Aggiungiamo un po’ di sale e lasciamole raffreddare mentre passiamo agli altri passaggi della ricetta.

Zucchine saltate in padella
Zucchine saltate in padella (RistoVip.it)

 

È il momento di gestire la carne. Allora, prendiamo le fettine di vitello e stendiamole su un tagliere. Mettiamo un pizzico di sale e pepe, con l’aggiunta della scorza di limone e qualche fogliolina di menta. Al centro di ogni fettina mettiamo dei bastoncini di zucchine, arrotoliamo e chiudiamo con lo stuzzicadenti. Niente di più facile, vero?

Scorza di limone
Scorza di limone (RistoVip.it)

 

Ok, abbiamo preparato le zucchine, aromatizzato la carne, formato gli involtini estivi. Adesso non ci rimane che la corretta cottura. Io faccio così: metto un filo di olio nella padella e metto gli involtini a rosolare per 2 o 3 minuti. Poi, li giro e aspetto altri 2 o 3 minuti. Il fuoco lo tengo medio. Attenzione a questo passaggio: sfumo il tutto con il succo di limone.

LEGGI ANCHE >>> Il salmone in estate lo preparo così e via ogni pensiero: profumo e gusto si sposano perfettamente

Aggiungo qualche foglia di menta, copro la padella con un coperchio adatto e lascio il tutto cuocere ancora per 5 minuti. Tolgo dal fuoco, tolgo anche gli stuzzicadenti perché voglio servirli senza. Naturalmente, potete personalizzare come volete. Magari volete aggiungere un pezzo di formaggio insieme ai bastoncini di zucchine, spesso lo faccio. Oppure, volete usare un altro tipo di carne, va benissimo. Io li servo sempre tiepidi, ma alcuni miei amici li preferiscono freddi. A voi la scelta.

LEGGI ANCHE >>> In estate le zucchine non mi mancano e così ci faccio gli gnocchi: diversi dal solito e buonissimi

LEGGI ANCHE >>> Oggi ho voglia di regalarmi un grande classico: anche se è estate, i cannelloni ricotta e spinaci non tramontano mai

Gestione cookie