Zucchine, zucchine e ancora zucchine. In estate non si finisce mai di mangiare un ortaggio che senza dubbio è il protagonista indiscusso della stagione e dell’orto. L’abbondanza delle zucchine ci spinge a preparare tante ricette diverse, a volte però, capita che la fantasia si fermi o che le idee “finiscano” soprattutto quando si va di fretta e allora ecco che ci riduciamo a buttare le zucchine in padella con poco olio e sale per un contorno veloce che spesso appare però triste ed insipido. Basta poco per cambiare le cose ed arricchire il piatto in veloci e semplici mosse.
Io faccio, infatti, le zucchine sabbiose in padella. Ci metto sempre poco tempo ma le arricchisco in modo semplice, senza esagerare e vi posso assicurare che sono una bella scoperta. Basta fare delle piccole “correzioni” alle classiche zucchine in padella ed il gioco è fatto. Mi serve qualche erba aromatica, del pangrattato e del formaggio e diventano croccanti e saporite. Un contorno del genere sta bene con tutto: con il pesce e con la carne ma anche con le uova, che siano strapazzate o anche ad occhio di bue.
Fare le zucchine sabbiose in padella è un vero gioco da ragazzi. È il contorno perfetto per l’estate, saporito, senza eccessi e che si prepara in pochissimo tempo senza la necessità di avere dosi precise da seguire. Per prima cosa trattiamo le verdure, le laviamo, eliminiamo le estremità e le tagliamo a tocchetti piccoli.
In padella diamo un giro di olio, inseriamo la cipolla sminuzzata, facciamo soffriggere leggermente e tuffiamo all’interno anche le zucchine. Condiamo con una spolverata di pepe e sale a piacere e sminuzziamo la menta ed il basilico freschi. Facciamo cuocere circa 15 minuti a fuoco lento e con coperchio, girando ogni tanto. In questo modo le zucchine si rosoleranno senza bruciarsi perchè eliminando la loro acqua di vegetazione effettueranno una cottura lenta e ottimale.
Se 15 minuti non bastano possiamo continuare ancora fino a che non saranno dorate. A questo punto diamo il tocco finale che rende la ricetta saporita e diversa dal solito. Spolveriamo in padella una generosa manciata di formaggio grattugiato. Se vogliamo un gusto più intenso scegliamo il pecorino, per un sapore delicato meglio il parmigiano.
LEGGI ANCHE -> La mia frittata è perfetta per ogni occasione: la preparo in forno e non mi preoccupo di nulla
LEGGI ANCHE -> Insalata di cetrioli, se la vuoi personalizzare devi usare lo yogurt greco. Ti viene fuori un contorno da paura
Mescoliamo e inseriamo anche una generosa mangiata di pangrattato. Mescoliamo ancora, lasciamo in padella per altri 2 minuti e le nostre zucchine sabbiose in padella sono pronte. Ideali da gustare calde, appena tolte dal fuoco ma buone anche fredde.
LEGGI ANCHE -> Il mio contorno fresco e genuino è fatto con i pomodori arrosto: stanno bene con tutto e ne faccio scorta
Tipico della cucina indiana ma ormai celebre in tutto il mondo, il pollo al curry…
Nelle giornate frenetiche trovare il tempo per cucinare può essere davvero complicato, ma per fortuna…
In estate chi ha voglia di cucinare e allora via con le insalate, di tutti…
Coloro ai quali dico che, ormai, ho preso l'abitudine di preparare gli hamburger direttamente per…
In questi giorni fa davvero caldo e l'appetito può farsi sentire meno con queste temperature.…
A fine pasto, specie quando invito a cena i miei amici, amo servire un dolce…