Tipico della cucina indiana ma ormai celebre in tutto il mondo, il pollo al curry sarà la mia prossima arma segreta quando capitano ospiti a cena. Accompagnato a del riso bianco proprio come vuole la tradizione, porto in tavola un piatto unico saziante, cremoso e goloso che piacerà a tutti.
Questo grande classico indiano può essere preparato nella nostra cucina in poche mosse: provare per credere. Per ottenere un buon risultato, il procedimento è più facile di quel che si possa immaginare. Abbiamo solo tre ingredienti principali: pollo, curry e riso basmati. Tutto il resto è un plus che arricchisce e fa da contorno alla ricetta. Prepariamo il petto di pollo (o le sovracosce) e il curry di buona qualità, speziato e saporito. Seguiamo i passaggi alla lettera e sarà impossibile sbagliare.
Per preparare il pollo al curry
Per il riso basmati
Per decorare
Iniziamo preparando la salsa per il pollo al curry: in un pentolino mettiamo burro e curry, aggiungiamo il latte di cocco e accendiamo il fuoco. Cuociamo su fiamma media finché il burro sarà sciolto, poi spostiamo la salsa ottenuta in una ciotola ampia.
Tagliamo il petto di pollo a quadrotti di 3-4 cm di spessore e versiamoli nella ciotola con la salsa al curry. Aggiustiamo di sale, versiamo la maizena, mescoliamo gli ingredienti, copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo riposare mezz’ora.
In un tritatutto, tritiamo la cipolla e mettiamola a stufare in una padella con l’olio, l’aglio, il peperoncino e un pizzico di sale. Quando la cipolla sarà cotta, aggiungiamo il pollo con il condimento e cuociamo a fuoco medio per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se vediamo che la salsa inizia ad asciugare, aggiungiamo un po’ di latte di cocco o acqua.
LEGGI ANCHE -> Buono da far paura, questo pollo in agrodolce sembra uscito direttamente dalla cucina di un ristorante cinese
LEGGI ANCHE -> Anche d’estate non rinuncio alla cucina etnica e mi gusto il riso basmati con verdure e gamberetti, una piacevole distrazione
Mentre il pollo è sul fuoco, cuociamo il riso basmati in acqua salata aromatizzata con anice stellato. Contiamo 12-15 minuti per la cottura, poi scoliamolo e lasciamolo da parte. Quando anche il pollo sarà cotto, sistemiamolo con il suo sughetto in un piatto da portata e affianco posizioniamo il riso bianco. Decoriamo con il peperoncino rosso tagliato a pezzettini e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
LEGGI ANCHE -> Oggi ti stupirò con un accostamento di ingredienti mai visto prima: burger con lenticchie, cocco e una sorpresa!
In estate spesso rinunciamo alla pasta perchè con il troppo caldo non ci va di…
Dopo il pranzo, anche se so che questa mia abitudine va contro qualunque regola di…
Da quando ho provato ad aggiungere un ingrediente speciale al risotto ai funghi, non ho…
Sembrano dei frullati ma non lo sono propriamente. Si sono fatti strada negli ultimi anni…
I crostini di polenta con funghi e formaggio sono un antipasto rustico e avvolgente, perfetto…
Freschi, leggeri e senza bisogno di cottura, questi involtini di bresaola sono l’ideale per un…