Un contorno che nessuno si aspetta: servo in tavola le fave “fresche” e tutti strabuzzano gli occhi

Ammetto a me stessa che questo contorno è particolarmente originale. Ha un retrogusto fresco grazie alla sua particolare aromatizzazione e ogni volta che lo servo in tavola e i miei ospiti lo assaggiano, finiscono per restare stupiti. E’ incredibile la sua bontà e altrettanto piacevole è il sollievo in grado di regalare in queste giornate di caldo stremante.

Le fave alla menta sono un’idea di contorno fresco e molto saporito che realizziamo in 40 minuti di tempo mentre ci dedichiamo alla preparazione di tutto il resto del pasto. Sono ideali quando abbiamo bisogno di qualcosa che si prepari senza troppo impegno e sbattimento ai fornelli. Proprio ideale in questo periodo dell’anno, è una ricetta che può addirittura diventare il condimento per una pasta fredda da portare al mare. Consideriamo, inoltre, di coltivare questi legumi nel nostro spazio domestico. Dal momento che non richiedono particolari cure ed attenzioni, possiamo creare una scorta sempre a disposizione da utilizzare per preparare portate ricche di nutrienti, genuine e salutari.

fave alla menta
Fave alla menta, un contorno sfizioso e fresco (Ristovip.it)

 

Fave alla menta, come trasformare un contorno nel piatto salva-vita contro questo caldo afoso

  • 400 g di fave fresche o congelate
  • 1 spicchio di aglio
  • 10 foglie di menta
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di aceto
  • sale fino q.b.

Ho trovato il mio nuovo contorno preferito: le fave aromatizzate alla menta sono una boccata fresca in estate

Prepariamo le fave alla menta iniziando proprio pulendo le fave fresche o scongelando quelle già pulite e surgelate. Nell’attesa, mettiamo a bollire l’acqua in una padella capiente e saliamola al momento dell’ebollizione. Lasciamo cuocere le fave per 20 minuti.

fave alla menta
Il contorno perfetto per combattere il caldo, le fave alla menta (Ristovip.it)

 

Mentre attendiamo che cuociono, dedichiamoci alla preparazione del condimento: tagliamo l’aglio a fettine e tritiamo la menta in modo grossolano ma molto fino, utilizzando un coltello. Mettiamo entrambi gli ingredienti in una ciotola e aggiungiamo quattro cucchiai di olio. Amalgamiamo tra loro gli ingredienti.

fave alla menta
Pochi passaggi e pochi ingredienti per questo secondo incredibile (Ristovip.it)

 

Versiamo anche due cucchiai di aceto. Quando le fave saranno pronte, scoliamole per bene e facciamole intiepidire. Uniamole al loro condimento e usiamo due cucchiai per aiutarci a mescolare il tutto. Terminato il procedimento, sono pronte per essere servite e mangiate, sia ancora tiepide sia fredde.

LEGGI ANCHE -> L’acqua aromatizzata me la faccio in casa: la arricchisco come voglio e me la porto ovunque. Cosci fresca che mi aiuta a bere di più

LEGGI ANCHE -> Il pranzo per tutta l’estate è servito: la mia insalata di legumi e verdure è un’apoteosi di gusto e piace a tutta la famiglia

Sappiamo che le fave sono ideali per una buonissima vellutata o per il classico pic-nic all’aperto di inizio stagione. Impariamo a considerarle anche come contorno dal sapore delicato da affiancare a secondi piatti di terra o di mare nelle nostre cene in compagnia. Questa ricetta che le vede accompagnate alla menta rappresenta un ottimo modo per integrare il legume nella nostra quotidianità, traendone giovamento con il caldo. Acquistiamo quelle surgelate o reperiamo quelle fresche e congeliamole per averle sempre a disposizione. Facciamo lo stesso con la menta, coltivandola nel proprio spazio privato o tenendo in dispensa una scorta di quella secca in barattolo: avremo sempre a disposizione gli ingredienti necessari per preparare questo contorno sfizioso, amico della linea e sostegno contro il caldo estivo.

LEGGI ANCHE -> Un primo piatto di legumi pronto in 10 minuti: ti svelo la ricetta perfetta per far contenti grandi e piccini

Gestione cookie