Ceci+croccanti+al+miele%2C+oggi+sostituiscono+ufficialmente+le+pop+corn%3A+alziamo+il+livello+di+golosit%C3%A0
ristovipit
/2025/07/06/ceci-croccanti-al-miele-oggi-sostituiscono-ufficialmente-le-pop-corn-alziamo-il-livello-di-golosita/amp/
Ricette

Ceci croccanti al miele, oggi sostituiscono ufficialmente le pop corn: alziamo il livello di golosità

Uno tira l’altro, inizi con il primo e non riesci più a fermarti. Questo è quello che succede appena assaggi uno di questi ceci croccanti al miele. Cercavo un’alternativa alle classiche pop corn senza incappare in versioni industriali al cioccolato o al caramello. Volevo un gusto totalmente diverso da godermi davanti alla tv, sdraiata sul divano. Ecco che l’ho trovato e non potevo chiedere di meglio!

I ceci croccanti al miele sono uno snack particolarmente versatile, gustosi e golosi ai massimi livelli, usano una base salata, i ceci croccanti al forno, insieme a una glassatura dolce e molto facile da fare. Con o senza friggitrice ad aria, chi non ha mai assaggiato i ceci tostati? Ebbene, questa che proponiamo oggi è una ricetta alternativa in versione dolce, un risultato così irresistibile che fa venire voglia di introdurli persino al cinema!

Ceci croccanti al miele, ho trovato uno snack più irresistibile delle pop corn (Ristovip.it)

 

Ceci tostati, altro che solita versione salata: con questa glassatura al miele sono la golosità fatta snack

  • 250 g di ceci precotti
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di zucchero di cocco
  • 2 cucchiai di miele

Solo 4 ingredienti e pochi minuti per uno snack irresistibile: i ceci croccanti al miele

Li prepariamo con soli 4 ingredienti e impiegando mezz’ora di tempo, quello necessario a renderli croccanti e sfiziosi. Ideali da mangiare come spezza-fame, anche da portare in ufficio, o perfetti da sgranocchiare la sera, in totale relax davanti alla TV. Non sentiamoci in colpa: i ceci croccanti al miele sono una merenda proteica adatta anche ai bambini per un pieno di energia e nutrienti sani. Non sottovalutiamo il loro potenziale: possiamo addirittura abbinarli a un tagliere di salumi e formaggi per un antipasto alternativo che gradiranno tutti. 

Mi tolgo uno sfizio sgranocchiando questi fantastici ceci al miele (Ristovip.it)

 

Prepariamo i ceci versando in una ciotola quelli già cotti. Asciughiamoli bene e mescoliamoli insieme alla farina e allo zucchero. Spostiamoli in una teglia foderata con carta da forno, distribuiamoli per bene e cuociamoli in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. 

Da quando ho scoperto come condirli, mangio molti più legumi (Ristovip.it)

 

Quando saranno croccanti, estraiamoli dal forno e aggiungiamo il miele. Amalgamiamo per bene i due ingredienti, poi inforniamoli per altri 4-5 minuti. In questo modo otteniamo l’effetto caramellato che li rende così speciali. 

LEGGI ANCHE -> Sembrano patatine ma non sono di patate: ma quanto sono buone? Sfiziose e croccanti, non le friggo un solo minuto

LEGGI ANCHE -> Freddi e piacevoli, un vero paradiso: mi preparo in casa in mini bounty e me li mangio la sera davanti alla tv

Lasciamo i ceci a raffreddare ed ecco che sono già pronti per essere sgranocchiati alla prima occasione utile. Per una variante altrettanto golosa, seguiamo lo stesso procedimento con le mandorle, le quali possiamo addirittura lasciare in ammollo nel miele e creare barattolini da mangiare al cucchiaio appena ne abbiamo voglia. Occhio ad averne una scorta in casa, saranno una tentazione a cui è difficile resistere. 

LEGGI ANCHE -> Così croccanti non le hai mai mangiate: il trucco per trasformare le zucchine in uno snack irresistibile

Emanuela Toparelli

Recent Posts

E se il tortino dal cuore morbido lo riempiamo di pistacchio? Una variante golosa da provare subito, stupirà tutti

Il tortino o soufflé al cioccolato dal cuore caldo è uno dei miei dessert preferiti.…

1 ora ago

Questa volta i peperoni li faccio al forno ripieni di cous cous, un vero sballo da gustare a tutte le ore, anche freddi

Ma quanto sono buoni e saporiti in peperoni! Li amo in tutte le declinazioni possibili.…

2 ore ago

Lo preparo con calma e poi me ne gusto un bicchiere dopo cena per rinfrescarmi: adoro il meloncello

Non è estate senza un bicchiere di meloncello a fine pasto, la sera. Lo preparo…

6 ore ago

Ho mangiato a colazione una fetta di questo ciambellone allo yogurt, mi senso leggera come una piuma

Talmente leggera che non mi sembra di aver mangiato nulla a colazione. Invece, ho assaggiato…

8 ore ago

Servo le trofie ma non con il solito pesto: ci abbino le zucchine e una cremina che vi stupirà

E' innegabile la bontà delle trofie abbinate al pesto fresco, ma questa volta ho deciso…

16 ore ago