Grazie all’estate, alla possibilità di godermi gli spazi aperti e il giardino di casa, sono tornata a riscoprire il piacere degli aperitivi. Amo invitare i miei amici a cena, possibilmente all’aria aperta, e cimentarmi nella preparazione di tante leccornie differenti, meglio se monoporzioni. Ovviamente, da ottima padrona di casa quale sono, le bevande per accompagnare i miei aperitivi non mancano mai.
Essendo pazza dello spritz, lo preparo letteralmente in tutte le salse. Con Aperol, Campari, limoncello, ma soprattutto nella sua versione originaria: con fiori o sciroppo di sambuco. Hai capito benissimo: lo spritz che tanto amo è l’Hugo, la prima ricetta che, come vuole la tradizione, sia mai stata inventata. Prepararlo, come scoprirai a breve, è semplicissimo. Servono davvero pochi ingredienti per tirar fuori dal cilindro il miglior spritz che tu abbia mai assaggiato in vita tua.

Gli ingredienti per preparare il mio spritz Hugo
- 500 ml di prosecco
- 60 ml di sciroppo di melissa o di sciroppo ai fiori di sambuco (io opto sempre per quest’ultimo)
- Soda
- Un limone o un lime
- Foglioline di menta fresca
- Ghiaccio
La procedura per realizzare un perfetto spritz Hugo: segui attentamente i passaggi
C’è chi predilige lo sciroppo di melissa e chi quello ai fiori di sambuco. Nel mio caso opto sempre per quello di sambuco, che si può preparare tranquillamente anche a casa, anche se una prerogativa fondamentale è quella di procurarsi i fiori di sambuco.

Venendo al nostro spritz Hugo, partiamo subito col raffreddare una brocca di vetro, all’interno della quale andremo a dare vita alla nostra bevanda. Versiamo all’interno lo sciroppo ai fiori di sambuco e qualche cubetto di ghiaccio.

A questo punto, aggiungi i 500 ml di prosecco e allunga il drink con la soda, regolandoti a occhio. Unisci anche dell’altro ghiaccio, in modo tale che il tuo spritz rimanga fresco il più a lungo possibile, mescolando il tutto con un cucchiaio dal manico lungo (quello che un barman chiamerebbe ‘bar spoon’).
Potrebbe interessarti anche —> Stufi delle solite zucchine tristi ed insipide in padella? Io le rendo sabbiose e hanno tutto un altro gusto: croccanti e saporite
Potrebbe interessarti anche —> Mi fanno impazzire i ravioli, poi se sono ripieni di pesce e un sughetto di mare sono la persona più felice del mondo
L’ultimo passaggio a cui dedicarsi è la decorazione dei tuoi cocktail. Nel momento in cui verserai lo spritz Hugo nei bicchieri dei tuoi commensali, ricorda sempre di aggiungere una fettina di lime tagliata al momento e delle foglioline di menta: il tocco di classe che farà apprezzare ancora di più il tuo drink.
Potrebbe interessarti anche —> Ospiti a cena? Forse nessuno ti ha detto che puoi preparare una piadina speciale in mezz’ora e accontentare tutti