Quando gli ospiti suonano all’improvviso al campanello di casa, è sempre panico. Per un attimo, si passa in rassegna tutto quello che c’è di scorta in dispensa e dentro al frigorifero, per non essere costretti a servire unicamente un caffè e un bicchiere d’acqua. Se si avvicina l’ora di cena, il terrore prende il sopravvento: cosa portiamo in tavola da sgranocchiare per antipasto? Non possiamo ripiegare su quel pacchetto di patatine già aperto…
Fortunatamente, un grande classico viene in nostro soccorso. Persino ideale in questo periodo dell’anno, fresco e molto piacevole da gustare prima di iniziare la cena, il piatto di bresaola, rucola e grana confida in un’accoppiata vincente che raccoglie sempre il consenso dei commensali. In cinque minuti portiamo a tavola l’antipasto pronto da mangiare e ci lasciamo travolgere dai sapori decisi e contrastanti del grana e della bresaola, smorzati dalla delicatezza della rucola.
Prepariamo questo piatto velocissimo e lasciamoci travolgere dalla sua bontà. L’antipasto bresaola, rucola e grana, che possiamo facilmente considerare anche un secondo piatto o un piatto unico se si vuole restare leggeri a cena pur mangiando qualcosa di fresco che aiuti a combattere il caldo, è ideale da assemblare all’ultimo minuto e ottenere un piatto bello da vedere, genuino e perfetto per tutti.
Iniziamo il pasto con il piede giusto servendo bresaola di qualità e rucola fresca. Se abbiamo la possibilità di prepararlo anche in anticipo, sarà persino più gustoso: la bresaola assorbirà il condimento e il sapore sarà ancora più intenso e conquistante.
Iniziamo preparando il piatto da portata e adagiando sopra le fettine di bresaola. Sovrapponiamole leggermente (non del tutto, altrimenti quelle che restano sotto non assorbiranno il condimento) e con l’aiuto di una forchetta spremiamo su tutte le fette il succo di limone.
LEGGI ANCHE -> L’unico modo per far mangiare le melanzane ai miei bambini è prepararle alla pizzaiola: sono una prelibatezza
LEGGI ANCHE -> Rapisco il meglio del Mediterraneo e lo mescolo in una ciotola con il cous cous: questo è il mio pranzo light per il mare
Aggiungiamo una spolverata di pepe e poi la rucola spezzettata creando uno strato verde sopra le fettine di bresaola. Terminiamo la preparazione con le scaglie di parmigiano, aggiustiamo di sale e versiamo un filo d’olio a crudo su tutto il piatto. Per un risultato ancora più saporito, possiamo aggiungere qualche pomodorino essiccato. Ecco che otteniamo un antipasto d’effetto in pochi minuti. Se lo consideriamo un piatto unico per un pasto light, non dimentichiamo di servirlo insieme a degli spicchi di focaccia o, addirittura, possiamo usare l’abbinamento bresaola, grana e rucola per condire una pizza bianca fatta in casa al forno o in padella. Ne otterremo una cena leggera ma sostanziosa e appagante.
LEGGI ANCHE -> Ospiti a cena? Mi rifiuto di ordinare la solita pizza: la preparo fatta in casa al forno, fragrante e filante
Non ho mai voglia di preparare piatti elaborati e star dietro a ricette lunghe e…
Uno tira l’altro, inizi con il primo e non riesci più a fermarti. Questo è…
D’estate adoro prepararmi piatti freschi e saporiti, leggeri e nutrienti al punto giusto. Sono ancora…
Grazie all'estate, alla possibilità di godermi gli spazi aperti e il giardino di casa, sono…
Salsa mediorientale, l’hummus di ceci è una delizia per il palato, ideale da spalmare sul…
Cucinare un dolce non richiede per forza ore e ore ai fornelli e mangiarli non…