Rapisco+il+meglio+del+Mediterraneo+e+lo+mescolo+in+una+ciotola+con+il+cous+cous%3A+questo+%C3%A8+il+mio+pranzo+light+per+il+mare
ristovipit
/2025/07/06/rapisco-il-meglio-del-mediterraneo-e-lo-mescolo-in-una-ciotola-con-il-cous-cous-questo-e-il-mio-pranzo-light-per-il-mare/amp/

Rapisco il meglio del Mediterraneo e lo mescolo in una ciotola con il cous cous: questo è il mio pranzo light per il mare

D’estate adoro prepararmi piatti freschi e saporiti, leggeri e nutrienti al punto giusto. Sono ancora più buoni se racchiudono al loro interno ingredienti genuini e sapori delle nostre terre. E’ il caso del mio cous cous mediterraneo, condito col profumo del mare e i colori dell’estate: un piacere sublime da regalarmi mentre guardo il mare e siedo sulla spiaggia. 

Così facile da preparare che è pronto in soli 20 minuti. Il cous cous mediterraneo è ideale in questo periodo dell’anno: con il tremendo caldo di questi giorni, nessuno ha voglia di trascorrere ore davanti ai fornelli. Le soluzioni ideali per un pasto ricco e saziante sono quelle pronte in poco tempo e ugualmente gustose e sane. Questa ricetta può essere adottata come primo piatto o piatto unico, da mangiare sia tiepida che fredda e la prepariamo in poche mosse. 

Cous cous con tonno, un piatto unico fresco e saziante (Ristovip.it)

 

Cous cous mediterraneo, lo preparo con il tonno e ne esce un piatto fresco, veloce e delizioso

  • 300 g di cous cous istantaneo
  • 300 ml di acqua bollente
  • Sale fino q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 300 g di peperoni gialli e rossi
  • 250 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 150 g di noccioline di mozzarella
  • 80 g di olive
  • Basilico fresco q.b.

Non ci vuole niente a preparare un cous cous con il tonno che salva un intero pasto e rinfresca

Prepariamo il cous cous mediterraneo con il tonno e per prima cosa versiamo un filo d’olio in una padella insieme al sale. Lasciamo scaldare un pochino, poi aggiungiamo anche il cous cous. Tostiamolo per qualche minuto, poi ricopriamolo di acqua bollente. Abbassiamo il coperchio e lasciamo a riposare per circa 10 minuti. 

Preparo il cous cous con tonno e lo mangio freddo insieme agli ospiti (Ristovip.it)

 

Al termine del tempo, sgraniamolo con una forchetta, poi spostiamolo in una ciotola e lasciamolo intiepidire. Nell’attesa, dedichiamoci a preparare il suo condimento: tagliamo i pomodorini a metà e aggiungiamo olio, sale e basilico fresco a pezzetti. 

Cous cous estivo con verdure e tonno (Ristovip.it)

 

Nella ciotola con il cous cous riversiamo anche i pomodorini conditi insieme alle olive e al tonno sott’olio già sgocciolato per bene. Amalgamiamo tra loro tutti gli ingredienti e alla fine aggiungiamo anche le mozzarelline. Ecco che il piatto è già pronto per essere servito, fresco e nutriente.

LEGGI ANCHE -> Quando arriva il caldo non mi faccio mancare il piacere di un cous cous freddo e faccio il pieno di verdure

LEGGI ANCHE -> Cous Cous, ora che è estate lo voglio al profumo di mare. Uso le vongole e altri ingredienti dal sapore unico

Questa è una ricetta basica che può essere arricchita come meglio crediamo, liberando la nostra creatività e giocando ad abbinare i nostri sapori preferiti: ad esempio, possiamo considerare l’aggiunta di gamberetti e pomodori secchi o possiamo mescolare olive bianche e nere per una nota di colore fantasiosa. La mozzarella, invece, può essere facilmente sostituita con un formaggio differente tagliato a cubetti. Le nostre scelte dipenderanno unicamente dai nostri gusti: possiamo aggiungere o sostituire ingredienti a piacimento, il risultato finale sarà comunque ottimo.

LEGGI ANCHE -> Se vado al mare mi preparo un favoloso cous cous di pesce e verdure croccanti, saporito e gustoso, da perdere la testa

Emanuela Toparelli

Recent Posts

E se il tortino dal cuore morbido lo riempiamo di pistacchio? Una variante golosa da provare subito, stupirà tutti

Il tortino o soufflé al cioccolato dal cuore caldo è uno dei miei dessert preferiti.…

1 minuto ago

Questa volta i peperoni li faccio al forno ripieni di cous cous, un vero sballo da gustare a tutte le ore, anche freddi

Ma quanto sono buoni e saporiti in peperoni! Li amo in tutte le declinazioni possibili.…

1 ora ago

Lo preparo con calma e poi me ne gusto un bicchiere dopo cena per rinfrescarmi: adoro il meloncello

Non è estate senza un bicchiere di meloncello a fine pasto, la sera. Lo preparo…

5 ore ago

Ho mangiato a colazione una fetta di questo ciambellone allo yogurt, mi senso leggera come una piuma

Talmente leggera che non mi sembra di aver mangiato nulla a colazione. Invece, ho assaggiato…

7 ore ago

Servo le trofie ma non con il solito pesto: ci abbino le zucchine e una cremina che vi stupirà

E' innegabile la bontà delle trofie abbinate al pesto fresco, ma questa volta ho deciso…

15 ore ago

Per cambiare prepariamo i noodles con pollo e verdure, un primo piatto dal sapore esotico che vi risolve una cena con amici

Ho sempre amato la cucina cinese e per questo ho imparato nel tempo ha preparare…

17 ore ago