Il tortino o soufflé al cioccolato dal cuore caldo è uno dei miei dessert preferiti. Soffice e cremoso allo stesso tempo delizia il palato come pochi ed io lo preparo tutte le volte che ho ospiti a cena e il successo è sempre conclamato. Tutti lo adorano, i miei figli impazziscono e me lo chiedono in continuazione. Ma questa volta che siamo in estate mi è venuta voglia di provare una variante che mi ricorda la Sicilia e le vacanze fatte da bambina dove troneggiava ovunque un ingrediente speciale: il pistacchio.
Il pistacchio è uno degli ingredienti più usati nelle ricette siciliane, sia in quelle dolci che in quelle salate, e tutte le sue declinazioni sono davvero strepitose. Granita, gelato e diverse preparazioni dolci possono essere fatte al meraviglioso gusto pistacchio e tutte sono eccezionali e strepitose. Quindi la versione del tortino dal cuore morbido al pistacchio è una di quelle ricette da provare assolutamente, per lasciare di stucco gli ospiti e stupirli con un dolce al cucchiaio molto molto buono.
Per il tortino
Per il ripieno
Per la decorazione
Il tortino dal cuore morbido al pistacchio è una variante golosa dal sapore straordinario che soddisfa i palati più esigenti e raffinati. Un dessert al cucchiaio da preparare per una cena estiva sofisticata, con una presentazione da urlo. La ricetta è semplice e il risultato lascia davvero tutti a bocca aperta per quanto è buono e originale. Lo potete decorare con una bella spolverata di zucchero a velo e naturalmente l’immancabile granella di pistacchi a completare questo dolce super chic. Da provare subito.
Per cominciare sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria oppure nel forno a microonde e poi prendiamo una bella ciotola capiente dove mescolare la crema di pistacchio e il cioccolato bianco fuso insieme al burro a temperatura ambiente a pezzi. Il burro si deve sciogliere per bene in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo, molto fluido e vellutato e lo lasciamo da parte. Intanto montiamo con le fruste elettriche in un’altra ciotola le uova con lo zucchero, per una decina di minuti, sino ad ottenere un crema ariosa e spumosa.
A questo punto possiamo unire i due composti con attenzione aggiungendo la crema al pistacchio al composto di zucchero e uova, poco per volta e continuiamo a mescolare con le fruste. Ora possiamo incorporare la farina mescolando con una spatola con cura cercando di evitare la formazione di grumi, amalgamando la crema per bene e delicatamente sino ad ottenere un impasto cremoso e liscio, dal caratteristico colore verde. Ora preriscaldiamo il forno a 180 gradi e passiamo al preparare i soufflé.
Leggi anche: Panna cotta, oggi la coloriamo di verde: la versione al pistacchio è più sfiziosa dell’originale
Prendiamo una teglia da forno sulla quale disponiamo i pirottini o stampini di alluminio per i tortini. Andiamo a riempirli con un cucchiaio uno ad uno con il composto al pistacchio quasi sino al bordo e poi al centro mettiamo un cucchiaino di crema di pistacchio e infine chiudiamo con il composto. Cuociamo per circa 20 minuti e una volta pronti capovolgiamo ogni pirottino su un piattino da dolce o in una coppetta e spolveriamo con lo zucchero a velo e infine guarniamo con la granella di pistacchi. I tortini al pistacchio dal cuore morbido sono pronti da gustare in tutta la loro squisita bontà. Provare per credere!
Il caldo non si ferma, nonostante una tregua con pioggia arrivata in alcune zone del…
Quando arrivo al mercato e vedo le ciliegie non riesco proprio a trattenermi: quel rosso…
Quanto amo l'estate, una stagione meravigliosa che offre tantissimi prodotti dell'orto e soprattutto magnifica frutta…
Cerchi una ricetta salvacena golosa? Desideri che sia leggera, senza rinunciare al giusto? Queste polpette…
Scopri come preparare le barrette fit passo passo: si tratta di una ricetta deliziosa, con…
Quando voglio sentire il sapore dell'estate, preparo gli spaghetti alla Nerano. È un piatto semplice,…