Talmente leggera che non mi sembra di aver mangiato nulla a colazione. Invece, ho assaggiato una fetta di questo ciambellone allo yogurt che ho preparato ieri sera in meno di un’ora, insieme a un bicchiere di latte freddo: ora mi sento carica di energia, sazia e pronta per affrontare la giornata senza alcuna sensazione di pesantezza. Non potevo fare scelta migliore, altro che cornetto e cappuccino!
Soffice e molto goloso, riuscirà a chiunque seguendo tutti i passaggi della ricetta: con poco tempo mangiamo a colazione o a merenda qualcosa di dolce, buonissimo, morbido e dal sapore molto delicato. Prepariamo una ciotola, le fruste elettriche e uno stampo a ciambella della grandezza di 26 cm di diametro. Utilizziamo lo yogurt del gusto che preferiamo: per questa ricetta, ho optato per una versione neutra per un sapore che accontenta tutti, ma via libera all’uso dei vasetti al gusto vaniglia o alla frutta.

Ciambellone allo yogurt, lo preparo in poco tempo e a colazione mi sento un’altra persona
- 3 uova
- 300 g di farina 00
- 180 g di zucchero
- 250 g di yogurt bianco
- 130 ml di olio di semi di girasole
- 16 g di lievito per dolci
Leggero e delicato, adoro il ciambellone allo yogurt
Prepariamo e serviamo in tavola per la prossima colazione il ciambellone allo yogurt: iniziamo mescolando uova e zucchero con le fruste elettriche in una ciotola capiente. Aggiungiamo anche lo yogurt bianco e poi l’olio di semi di girasole, sempre continuando a mescolare.

Uniamo poca farina per volta, senza smettere di amalgamare con le fruste a bassa velocità. Versiamo anche il lievito per dolci e incorporiamolo per bene al resto degli ingredienti. Prepariamo una teglia per ciambelloni da 26 cm di diametro, ungiamola con un po’ di burro e spolveriamola con la farina. Versiamo all’interno l’impasto.

Mettiamo la teglia a cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 45 minuti o a 180° se il forno è statico, per lo stesso tempo. Quando il tempo è scaduto, sforniamo il dolce e lasciamolo intiepidire, poi sarà pronto per essere tagliato e mangiato alla prima occasione utile.
LEGGI ANCHE -> Ti basta un solo vasetto (anzi 7) per realizzare questa torta. Soffice e profumata, a colazione è la mia nuova dipendenza
Serviamolo a colazione accompagnato a una tazza di latte o di succo di frutta o a merenda con una tazza di tè o una tisana. Possiamo addirittura pensare di servirlo come dolce di fine pasto, tant’è leggero e delicato. Non contribuirà ad appesantire dopo un pasto già di per sé abbondante. Per un tocco finale esteticamente più accattivante, se piace possiamo aggiungere in superficie all’impasto una spolverata di granella di zucchero (o granella di nocciole o gocce di cioccolato, per i più golosi) prima di infornare.
LEGGI ANCHE -> La mia Nuvola d’arancia: una torta soffice, leggera e profumata come nessuna