Sembrerà un paradosso e probabilmente non crederete subito alle mie parole, ma uno dei dessert freschi estivi più buoni è la “cioccolata calda dell’inverno”, che di caldo e invernale ha solo il nome. Se ancora non ci credete, provate la ricetta e non ve ne pentirete.

Basta dire cioccolata calda per richiamare alla mente serate invernali al caldo in casa, adagiati comodamente sul divano con una copertina davanti a una serie televisiva o a un film. Ma la cioccolata “calda” non è solo questo. Esiste infatti una ricetta in cui di “caldo” c’è solo il nome. Si tratta infatti del dessert fresco più buono dell’estate. Ecco come prepararlo, ci vogliono pochissimi ingredienti e pochissimi passaggi. Vedrai che non vorrai più farne a meno!
Gli ingredienti per preparare la cioccolata dell’estate: che cosa occorre per il dessert fresco di luglio
- 50 grammi di cacao amaro in polvere
- 70 grammi di zucchero a velo
- 160 millilitri di latte
- 370 millilitri di panna molto fredda
Il procedimento da seguire per preparare la cioccolata calda (ma fredda) perfetta per le giornate estive: ecco la ricetta
Per prima cosa dovrete prendere una ciotola e versare all’interno il cacao amaro e lo zucchero a velo. Con una frusta a mano, mescolare tutti gli ingredienti. Continuando a mescolare con la frusta, versare il latte freddo nel composto fino a che gli ingredienti non saranno amalgamati.

Questa miscela di zucchero, latte e cacao potrà essere versata in una bottiglia da circa due litri. Nella bottiglia versare la panna liquida ben fredda. Dopo aver messo la panna, chiudere la bottiglia con il tappo e scuoterla per almeno cinque minuti per montare leggermente la panna. In questo modo la cioccolata sarà ancora più soffice e cremosa.

Lasciate riposare un paio d’ore in frigo, quindi mettete la cioccolata in coppetta e servite. In pochi minuti avrete ottenuto una cioccolata calda nella versione fredda perfetta per i pomeriggi estivi.
Leggi anche >>> Tiramisù fit: una bontà fresca e golosa con cui addolcire le tue colazioni, perfetta anche se sei a dieta
Questa cioccolata è il perfetto dessert fresco dell’estate. E mentre lo preparate, assaporate un quadretto di cioccolato fondente fresco di frigorifero. Il cioccolato ha infatti proprietà antiossidanti superiori a quelle di frutti come i mirtilli. Ricco di polifenoli e flavanoli, potenti antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento precoce, nonché a ridurre la resistenza all’insulina.
Leggi anche >>> Immaginati dei cioccolatini tipo Rocher fatti in casa. Ti insegno la ricetta, ma attenzione alle quantità (ne farai una scorpacciata, fidati)
Leggi anche >>> Voglia di un dolce fresco e soffice? Vi preparo la torta soufflé, morbidissima e cremosa per un dessert da sballo